Trentino con bambini

In Trentino il divertimento è assicurato sia per i grandi che per i bambini. Se sei intenzionata a trascorrere una vacanza in Trentino con bambini ti trovi nel posto giusto. In questo articolo parleremo delle attività e delle escursioni più apprezzate di questa parte dell’Italia.

I bambini soprattutto si trasformano in veri e propri esploratori avventurandosi in percorsi privati, facendo acrobazie tra gli alberi e manca la cacci al tesoro. Vivranno ogni giorno nuove esperienze e saranno a contatto con animatori esperti. Vediamo insieme quali sono le principali attività da non perdere.

Trentino con bambini: Attività

1.Val di Fassa

La Val di Fassa è la prima tappa del nostro itinerario. Si tratta di un luogo ideale sia per i genitori che per i bambini. I genitori, infatti, potranno ammirare i panorami dolomitici e i bambini giocare, fare la caccia al tesoro e tante altre attività. Qui troverete anche alcuni musei come il Museo Ladino di Fassa e il palaghiaccio ad Alba di Canazel.

2.Alpe Cimbra

L’ Alpe Cimbra è un luogo meraviglioso e incantato che sicuramente affiscinerà i vostri bambini. Durante la giornata visiteranno le fattorie, il Museo del miele . Chi invece ha i passeggini potrà godere di un panorama eccezionale sul Lago di Lavarone.

3.Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, presso le Dolomiti del Brenta, è un luogo ricco di boschi secolari, sentieri storici e paesaggi meravigliosi.

4.Val di Fiemme

Soleggiata in estate e ricca di attrazioni per i bambini, la Valle di Fiemme si trova nei pressi delle Dolomiti. Qui troverai parchi gioco, percorsi affascinanti per bambini e paesaggi incredibili. Anche in questa zona è possibile visitare le fattorie e magari suggeriamo di trascorrere qualche ora nella foresta di Paneveggio,

5.Altopiano della Paganella

Il percorso parte da lago di Molveno, dove troverete prati, spiagge e centri piscine, si raggiunge successivamente Andalo, dove troverete parchi attrezzati, piscine e centri wellness. Proseguendo arriverete al parco faunistico di Spormaggiore o parco dell’orso brun.

6. Val di Sole

La Val di Sole è immersa nel Parco Naturale Adamello Brenta, ricco di corsi d’acqua e valli selvagge. Qui si trova anche una piscina molto speciale, il Biolago.

7.Monte Baldo e Fantaestate

I bambini qui potranno avventurarsi nei sentieri, cercare fossili, osservare gli animali del borso.

8.San Martino di Castrozza

Il luogo perfetto per conoscere le malghe e l’apleggio. Per gli amanti dello sport è consigliato il percorso in mountain bike, corsi di arrampicata sportiva, acrobatici percorsi tra gli alberi al Parco Avventura Agility Forest.  Attraverso i sentieri di montagna si scopriranno poi trincee, camminamenti e gallerie della Prima guerra mondiale.

9. Valsugana

I bambini potranno fare la caccia al tesoro, visitare musei, fare pic nic all’area pulita.

10. Val di Non, Valle dei Canyon

Questa valle si estende per 7000 ettari e qui si produce l’unica mela DOP d’Italia. Vi ritroverete coinvolti in emozionanti passeggiate e ammirerete castelli e residenze nobiliari.

 

Leggi anche: