Cuscini paracolpi: ecco cosa sapere prima dell’acquisto

Se state procedendo già agli acquisti per il corredino del bebè, di certo nella lista delle cose da acquistare non possono mancare i cuscini paracolpi.

Assieme alla culla, al portanfant o all’ovetto, il cuscino paracolpi costituisce uno strumento importantissimo per il riposo del tuo bambino.

Cuscini paracolpi: a cosa servono?

Questo accessorio vede la sua utilità nel tentativo di ammortizzare colpi eventuali o accidentali alla struttura della culla o della navicella. Oltre ad avere una funzione di sicurezza, però, esso può anche essere visto come uno piccolo strumento utile a favorire il comfort del bambino durante il sonno.

Come realizzarne uno

Molte mamme fanno dei cuscini paracolpi anche accessori di decoro per la cameretta del bebè e per questo preferiscono realizzarli con le proprie mani. Ricavarne uno, in effetti, non è poi così difficile: basta recuperare qualche stoffa avanzata e un po’ di lana da imbottitura.

Dove acquistarlo

È anche vero, però, che in commercio se ne trovano di diversi. Quindi, se volete essere sicure della qualità o non avete il tempo di realizzarne uno con le vostre mani, con una rapida ricerca sul web potrete trovarne di diversi modelli. L’importante è non trascurare mai la necessità di un accessorio simile.