Come arrivare preparate in sala travaglio

La sala travaglio è la stanza in cui le gestanti vengono accolte quando entrano nella fase di travaglio. Qualche volta sala travaglio e sala parto possono essere la stessa cosa, ma nella maggior parte dei casi le mamme vengono portate in una stanza diversa per l’espulsione.

Se siete preoccupate all’idea del parto e dei momenti che lo precedono, ecco qualche riga su cosa aspettarsi in sala travaglio e su come prepararsi al meglio.

Scopriamo di più sull’argomento.

Sala travaglio: che cosa aspettarsi?

Nelle strutture sanitarie che distinguono la sala travaglio dalla sala parto, la prima viene vista e allestita come un luogo d’accoglienza. Potrebbe per questo aiutarvi sapere che i momenti che precederanno l’espulsione si svolgeranno in un ambiente accogliente, ospitale e sereno, che ben si distingue dalle asettiche sale operatorie ospedaliere.

Che cosa avviene in sala travaglio?

In sala travaglio la gestante viene preparata al parto, monitorata dai sanitari della struttura. La mamma in questa fase può contare sul supporto dell’ostetrica, che la tranquillizza con pratiche di musicaterapiae le insegna il modo migliore di respirare per lenire il dolore.

Qual è il modo migliore di prepararsi alla sala travaglio?

In sala travaglio occorre indossare un abbigliamento estremamente comodo. Vanno bene magliette in cotone, camicia da notte con bottoni o anche t-shirt ampie. Sconsigliamo di indossare invece cose di valore – come capi costosi o accessori di gioielleria – che potrebbero solo rappresentare un impedimento.

Cosa portare per il neonato

Per il neonato, invece, potrebbe essere utile portare una copertina con cui coprirlo al momento della nascita e un cappellino per coprirgli la testa, insomma tutto il kit toelettatura per neonato. Pannolini o biberon vengono sempre forniti dalla struttura sanitaria, che avrà tutto l’occorrente per prendersi cura del bimbo nei momento che seguono la nascita.