Le piante sempreverdi sono quelle che mantengono le loro foglie o aghi verdi durante tutto l’anno, senza perdere la loro vitalità durante le stagioni. Queste piante sono ideali per creare una struttura e un colore costanti nel tuo giardino. Ecco alcuni esempi di piante sempreverdi:
- Agrifoglio (Ilex): Gli agrifogli sono arbusti o alberi con foglie lucide, coriacee e spinose. Sono noti per i loro frutti rossi e possono essere coltivati sia in vaso che in piena terra.
- Erica (Calluna vulgaris): Le eriche sono arbusti compatti che fioriscono in autunno e inverno, offrendo un bel contrasto di colore verde scuro delle foglie con i fiori rosa, bianchi o viola.
- Conifere (es. Abete, Pino, Cipresso): Le conifere sono alberi sempreverdi con aghi o foglie a forma di scaglie. Possono essere di varie dimensioni e forme e sono molto utilizzate per creare schermi, siepi o punti focali nel giardino.
- Leccio (Quercus ilex): Il leccio è un albero a foglie sempreverdi con foglie ovali, lucide e coriacee. È una pianta di grandi dimensioni, ma può essere potata per mantenere una forma compatta.
- Magnolia grandiflora: La magnolia grandiflora è un albero sempreverde con grandi foglie lucide e fiori profumati a coppa bianchi o cremosi. È una pianta ornamentale ma richiede spazio sufficiente per crescere.