Alimentazione

Sei una mamma? Tra poco diventerai genitore? Leggi gli articoli del nostro blog. Troverai tutto ciò che riguarda il mondo dei bambini.

0

Dieta come rinforzare il sistema immunitario

Dieta come rinforzare il sistema immunitario

Dieta come rinforzare il sistema immunitario

Per una corretta alimentazione e l’evitamento di alimenti dannosi. Una dieta equilibrata serve per rinforzare anche il sistema immunitario.

Con i cambi di stagione si presentano acciacchi e malanni, ma non bisogna abbandonare le buone abitudini alimentari. Un regime alimentare corretto può aiutare e dar beneficio.

Consigli per rafforzare il sistema immunitario

Prima di tutto bisogna dare spazio ai nutrienti giusti, come proteine, grassi e carboidrati nelle giuste quantità e qualità. Poi non bisogna dimenticare gli Omega 3, che nella dieta sono fondamentali, inoltre non bisogna trascurare l’esercizio fisico. La vitamina D si può assumere in maniera adeguata anche d’inverno e bisogna cercare di mantenere un peso adeguato.

L’alimentazione per i bambini

Il periodo dell’infanzia è caratterizzato dalla crescita e con esso aumentano i fabbisogni energetici e una corretta alimentazione è fondamentale. Variare le proteine, aggiungere cibi che favoriscono lo sviluppo neuronale, evitare gli zuccheri ma aumentare la frutta secca e i cereali. Inoltre è importante la corretta divisione di calorie durante il giorno, e soprattutto fare un’abbondante colazione. Tutto ciò riduce ansia e stress nei bambini e combatte varie problematiche che si possono presentare oltre a  prevenire sindromi metaboliche.

Un’alimentazione diversificata per gli adulti

Per quanto riguarda il corpo adulto ha bisogni differenti dai bambini, soprattutto per quanto riguarda l’apporto calorico giornaliero. I fabbisogni energetici sono differenti in base all’età e in base allo stile di vita che si conduce. Non bisogna eliminare completamente gli zuccheri ad esempio, che possono aiutare il sistema immunitario ma nelle giuste dosi e nei gusti alimenti, per esempio gli zuccheri della frutta e quelli della pasta e del pane. Assumere le fibre nelle giuste dosi, consumando cereali integrali, legumi, frutta e verdura e contribuire così ad attaccare gli agenti patogeni esterni. Fondamentale è la vitamina C e la vitamina D; ma anche lo zinco che si trova nel pesce e nella frutta secca.

 

Too Good To Go

Too Good To Go

Too Good To Go: L’app n.1 contro lo spreco alimentare SALVA IL CIBO ed AIUTA IL PIANETA. Too Good T Go, è un app che offre agli esercenti commerciali la possibilità di dare nuovo valore al proprio invenduto e agli utenti di acquistare alimenti ancora freschi…

Come preparare i pancake senza glutine

Come preparare i pancake senza glutine

Come preparare i pancake senza glutine I pancake americani senza glutine sono sicuramente una merenda gustosa e nutriente per tutti i bambini che soffrono di intolleranza al glutine. Occasionalmente, possono costituire anche una soluzione alternativa alla classica colazione con latte e biscotti: un regime alimentare variegato è…

Colazione in casa sana

Colazione in casa sana

Colazione in casa sana: ricette e consigli Gli italiani amano fare colazione al bar, quasi come se fosse una tappa irrinunciabile e golosa. Ma con un pochino di fantasia anche la colazione in casa può essere sana, nutriente e molto buona: scopriamo insieme qualche ricetta…