Parole con la ghi
Cerchi le parole con la ghe? Ecco la lista completa delle parole con la GHi.
Le parole con la “ghi” sono parole che contengono la combinazione di lettere “gh” seguita dalla vocale “i”. Questa combinazione di lettere produce un suono particolare, che in italiano si sente spesso in parole come “ghiaccio” o “ghirlanda”.
Nell’elenco che segue, vedremo alcune parole interessanti che contengono la combinazione “ghi”:
Parole con la ghi
Ghisa – lega ferrosa
Ghiro – roditore appartenente alla famiglia Gliridae
Unghia – struttura semitrasparente con cui finisce l’estremità delle dita di molti animali.
Ghinea – è stato il nome di una moneta britannica.
Ghigno – Espressione del volto beffarda e malevola; anche, sorriso sottilmente malizioso senza cattiveria.
Ghiaia – materiale inerte, non friabile, non idrosolubile
Ringhio – brontolìo rabbioso emesso digrignando i denti da alcune specie animali quali il cane, il lupo
Ghiotto – avido di cibi gustosi, di bevande piacevoli: un ragazzo gh.;
Cinghio – Cerchio, cerchia; chiostra.
Litighio – un litigare continuo, prolungato o rumoroso
Leghista – in genere, chi fa parte di una lega; in partic., lavoratore aderente alle lotte sindacali di una lega di operai
Leghismo – Movimento politico sorto negli anni Ottanta nell’Italia del Nord, diretto a promuovere l’assetto federale della Repubblica, il massimo decentramento amministrativo e impositivo, il liberismo economico, contro lo statalismo e l’assistenzialismo.
Ghiaioso – Che abbonda di ghiaia.
Ghiaccio – nome comune usato per designare l’acqua allo stato solido; è un solido cristallino trasparente
Unghiello – Piccola unghia, acuta e falcata; artiglio
Ringhiare – Dei cani, emettere un minaccioso brontolio digrignando i denti.
Preghiera – pratiche comuni in molte religioni.
Meneghino – personaggio del teatro milanese, divenuto poi maschera della commedia dell’arte
Invaghire – Far diventar vago, cioè desideroso, accendere il desiderio del godimento
Ghirlanda – Corona di foglie, di fiori, di erbe intrecciate, da portare in capo come ornamento
Ghiottone – mammifero carnivoro della famiglia dei mustelidi, diffuso nelle zone artiche di Europa, Asia e America.
Ghiandola – organi secretori che servono alla liberazione di sostanze utili all’organismo
Ghiandaia – uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Corvidae.
Droghista – Chi vende all’ingrosso droghe e altri generi coloniali.
Cinghiare – Stringere con la cinghia: c. la sella; c. il cavallo, mettere la sella al cavallo.
Ghiacciolo – popolarissimo dolce freddo, esattamente come il calippo, composto da acqua miscelata con zucchero oppure con uno sciroppo aromatico …
Botteghino – è il luogo in cui vengono venduti i biglietti per l’ingresso ad un evento
Lettighiere – Infermiere che trasporta malati o feriti con la lettiga
Singhiozzo – contrazione ripetuta e involontaria del muscolo diaframma ( contrazione mioclonica) che può ripetersi più volte al minuto.
Ringhiottire – inghiottire di nuovo
Cataloghista – Compiliatore di cataloghi.
Tranghiottire – tardo transgluttire, comp. di trans « attraverso» e gluttire
Inghiottire – Far passare dalla bocca nella faringe e nell’esofago (tecnicamente deglutire ).
Ghiacciamento – La solidificazione dell’acqua inghiaccio e, in generale, congelamento di un liquido
Funghicultura – coltivazione dei funghi utili per l’alimentazione umana (funghicoltura propriamente detta)
Sghignazzamento – Azione dello sghignazzare
Agghiacciamento – Intenso e repentino raffreddamento.