Cicale canzone di Heather Parisi

Cerchi canzoni per bambini? Ecco la canzone Cicale.

“Cicale” è una canzone scritta da Dario Baldan Bembo e interpretata da Heather Parisi, pubblicata nel 1981. La canzone è stata un grande successo tra i bambini e ha portato all’enorme popolarità di Heather Parisi come cantante per bambini.

La canzone parla delle cicale, insetti che si trovano in molte parti del mondo e che emettono un suono caratteristico durante l’estate. La canzone ha un ritmo coinvolgente e allegro, con parole semplici e orecchiabili, perfette per i bambini.

Il testo della canzone racconta la vita delle cicale, che durante l’estate cantano e si divertono insieme alle farfalle e alle api. La canzone incoraggia i bambini a godersi l’estate, a giocare e a divertirsi all’aria aperta. Inoltre, invita i bambini ad apprezzare la natura e a rispettare gli animali che vivono intorno a loro.

La canzone è diventata un vero e proprio classico per bambini, con molte generazioni che ancora oggi la conoscono e la cantano con entusiasmo. Heather Parisi ha continuato a dedicarsi alla musica per bambini, realizzando numerosi album e spettacoli per il pubblico infantile.

Inoltre, “Cicale” è stata usata anche in ambito educativo, come canzone da utilizzare nelle scuole per far conoscere ai bambini il mondo degli insetti e per promuovere la curiosità e l’amore per la natura.

In definitiva, “Cicale” è una canzone che continua ad avere successo tra i bambini, grazie al suo ritmo coinvolgente e alla sua semplicità, che riesce a parlare direttamente ai più piccoli. Un inno alla gioia di vivere l’estate e di scoprire le meraviglie del mondo che ci circonda.

 

Testo canzone Cicale canzone di Heather Parisi

Delle cicale,
ci cale, ci cale, ci cale; (1)
della formica
invece non ci cale mica!

Automobili, telefoni, TV,
nella scatola del mondo io e tu
per cui la quale
ci cale, ci cale, ci cale.

Del Carnevale
ci cale, ci cale, ci cale;
di chi fa il pianto
ci cale, ma mica poi tanto!

Sole rosso fai l’arancia di lassù;
luna gialla fai il limone di quaggiù;
per cui la quale
ci cale, ci cale, ci cale.

Non voglio fare l’altalena su e giù
io sto bene dove ci sei tu;
cica cicà

E questo è brutto e questo è bello chi lo sa
merlo del castello vola e va,
cica, cica:
io sto qua.

Di chi sta male
ci cale, ci cale, ci cale;
di chi fa il pianto,
ci cale ma mica poi tanto!

Sole rosso fai l’arancia di lassù;
luna gialla fai il limone di quaggiù;
per cui la quale
ci cale ci cale ci cale.

Non voglio fare l’altalena su e giù
io sto bene dove ci sei tu,
cica cicà.

E questo è brutto e questo è bello chi lo sa
merlo del castello vola e va;
cica, cica;
io sto qua.

Delle cicale,
ci cale, ci cale, ci cale;
della formica
invece non ci cale mica!

Automobili, telefoni, TV,
nella scatola del mondo io e tu;
per cui la quale
ci cale, ci cale, ci cale.

Canzoni per bambini: elenco