Bagnetto neonato: cosa sapere prima di farlo

Dovete fare il bagnetto al vostro neonato? E’ importante che l’asciugamano sia caldo! Quando il cordone ombelicale si rialza, cade e l’area guarisce quindi puoi iniziare a fare il bagnetto al tuo neonato dopo pochi giorni dalla sua nascita. E’ consigliabile utilizzare una piccola vasca di plastica.

Anche se alcuni genitori lavano i loro bambini ogni giorni, nel primo anno il bagnetto può essere fatto anche 4 volte a settimana. Bagnare troppo spesso il neonato può seccare la pelle. Alcuni bambini considerano l’acqua calda molto rilassante altri invece piangono.
Quando fai il bagno al tuo neonato, inizialmente potresti trovarlo difficile e spaventoso. L’importante è stare calmi!

Bagnetto neonato: consigli da seguire

Il primo consiglio che diamo è quello di non lasciare mai il bambino neanche per un minuto. Se suona il campanello o il telefono e devi rispondere, prendilo , avvolgilo in un asciugamano e portalo con te. Non mettere mai in acqua il bambino in una vasca quando l’acqua è ancora in funzione.

Ecco alcuni passi da seguire quando si decide di fare il bagnetto al proprio neonato:

  1. Raccogliere sapone, asciugamani, pannolino e vestiti e riscaldare la stanza.
  2. Riempire la vasca con acqua tiepida, non troppo calda.
  3. Portare il bambino nella stanza dove farà il bagnetto e spogliatelo.
  4. Usare un sapore delicato.
  5. Risciacquare il bambino con una tazza d’acqua. Con attenzione bisogna sollevare il bambino dalla vasca con una mano che sostiene il collo e la testa e l’altra mano che sostiene il suo sedere
  6. Asciugare il neonato con un asciugamano caldo.