Assumere una badante: vantaggi e possibili soluzioni
Prendersi cura di un anziano o di una persona diversamente abile può essere molto impegnativo. Chiedere aiuto talvolta è necessario, ecco perché oggi vogliamo parlarti del perché assumere una badante sia oggi così importante.
Ognuno di noi – seppur in apparenza sereno – ogni giorno si trova invischiato in una nuova battaglia. Andare a lavoro, aiutare i figli con i compiti scolastici e lustrare il proprio appartamento sono tutte piccole sfide che, se sommate tra loro, possono portar via molto tempo.
La cura di una persona affetta da disabilità o semplicemente molto anziana può essere impegnativa e dunque anche molto difficile da collocare in questo magma di caos quotidiano. Ecco perché assumere una badante, al contrario di quel che molti credono, può essere una scelta necessaria e non di comodo.
Grazie al supporto fornitoci da Gallas Group, agenzia badanti con una sede a Ferrara da poco aperta, siamo riusciti a capire quali sono i criteri di valutazione da applicare durante l’assunzione.
Quali sono i requisiti che questa figura professionale dovrebbe presentare? E quali altre le ragioni che dovrebbero spingerci ad assumerne una?
Con l’aiuto delle badanti di Ferrara siamo riusciti a stilare una lista di consigli utili. Restate con noi per saperne di più.
Perché assumere una badante: 3 buone ragioni
Sicurezza
La spinta principale verso la scelta di assumere una badante dovrebbe partire da un’esigenza di sicurezza. È una sensazione molto comune quella di sentirsi come dei moderni supereroi davanti alle sfide della vita quotidiana ma la verità è che tenere tutto sotto controllo è difficile, così come lo è rispettare la tabella di marcia nei giorni maggiormente affollati di impegni. Come ci insegna anche l’ agenzia badanti Ferrara, Gallas Group, assumere una figura professionale che si prenda cura dei nostri cari quando non ci siamo può aiutarci a vivere con maggiore serenità la giornata e permetterci di svolgere il lavoro per cui veniamo retribuiti senza grossi sensi di colpa.
Affidabilità
Un altro utile insegnamento impartitoci dalle nostre preziose badanti Ferrara è che assumere delle professioniste direttamente da un’agenzia ci permette di poter selezionare la nostra assistente tra persone altamente competenti, a cui poter ad esempio affidare il compito di somministrare regolarmente le medicine qualora ci fosse qualcuno da assistere in casa, o anche a cui poter affidare senza troppe preoccupazioni il benessere dei nostri cari.
Efficienza
Con l’aiuto di una badante la persona assistita potrà fare affidamento sul supporto di una persona qualificata, traendo dallo stesso un grandissimo beneficio. Una badante è infatti preparata per ricoprire quel ruolo e saprà assistere il paziente nel modo migliore, riuscendo addirittura a superare la prestazione dei familiari che, pur essendo maggiormente in intimità con l’assistito, potrebbero mostrarsi impacciati o inefficienti.
Assumere una badante: quali sono i requisiti?
Una delle ragioni che più ci lascia tentennanti davanti alla scelta di assumere una badante è la mancata fiducia verso tale figura professionale: come fare a fidarsi di una persona che difatti non si conosce?
Anche stavolta vengono in nostro soccorso le badanti Ferrara, che ci insegnano quali sono i requisiti a cui prestare attenzione durante i colloqui.
La prima cosa a cui prestare attenzione è la propensione all’empatia, che è possibile testare con dei veri e propri test di carattere psicologico. Bisogna comunque pensare che chi scegliere di svolgere questa professione è quasi sempre mosso da una vocazione all’altruismo.
Molto importanti sono, ad ogni modo, le competenze maturate sul campo. Quanti anni di esperienza ha la badante che state cercando di assumere?
Infine, può essere estremamente utile ascoltare le referenze lasciate sul suo conto: un modo per conoscere la persona a cui state per affidare la cura di un parente o di voi stessi.