Alla fiera dell’ Est canzone di Angelo Branduardi

Cerchi canzoni per bambini? Ecco la canzone alla fiera ell’est canzone di Angelo Branduardi.

“Alla fiera dell’Est” è una canzone scritta e cantata da Angelo Branduardi nel 1976, che ha conquistato il cuore di bambini e adulti per la sua bellezza e la sua semplicità.

La canzone racconta di una fiera che si tiene una volta all’anno e alla quale accorrono tutti gli abitanti dei paesi vicini. La fiera è un luogo magico, dove si possono comprare oggetti curiosi e bizzarri, dove si mangia cibo gustoso e dove si incontrano persone straordinarie.

La canzone inizia con una melodia allegra e spensierata che si sposa perfettamente con il tema della fiera. Angelo Branduardi canta della folla che si muove tra i banchetti, delle luci che brillano e delle voci che si mischiano in un allegro vociare. I bambini, in particolare, sono entusiasti e curiosi di scoprire le meraviglie della fiera.

La canzone continua descrivendo la bellezza della natura circostante: l’erba verde, il cielo blu, il sole caldo che accarezza la pelle. Si tratta di un quadro idilliaco che fa sognare e che invita a lasciarsi trasportare dall’atmosfera della fiera.

Ma “Alla fiera dell’Est” non è solo una canzone che celebra la bellezza e la gioia della vita. La canzone racconta anche di un incontro fortuito tra il cantante e una ragazza, che sembra appartenere a un altro mondo. La ragazza, vestita di bianco, si avvicina a Branduardi e gli sorride dolcemente. È un incontro fugace, ma che lascia un segno indelebile nel cuore del cantante.

La canzone si conclude con una riflessione sulla fugacità della vita e sulla necessità di cogliere ogni istante con entusiasmo e gioia. “Alla fiera dell’Est” è un inno alla vita, un invito a non perdere mai la capacità di stupirsi di fronte alle meraviglie che ci circondano.

La canzone di Angelo Branduardi è diventata un classico della musica per bambini e non solo. La sua melodia allegra e coinvolgente, la sua poesia semplice ma profonda hanno conquistato il cuore di diverse generazioni. “Alla fiera dell’Est” è un inno alla bellezza della vita e alla forza dell’immaginazione, un messaggio che risuona ancora oggi e che continua ad emozionare chiunque la ascolti.

Testo canzone Alla fiera dell’ Est canzone di Angelo Branduardi

Ritornello
Alla fiera dell’est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

 

E venne il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Ritornello
Alla fiera dell’est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

 

E venne il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Ritornello
Alla fiera dell’est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

E venne il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Ritornello
Alla fiera dell’est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

 

E venne il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Ritornello
Alla fiera dell’est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

 

E venne l’acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Ritornello
Alla fiera dell’est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

 

E venne il bue
che bevve l’acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che morse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Ritornello
Alla fiera dell’est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

 

E venne il macellaio
che uccise il bue
che bevve l’acqua
che spense il fuoco
che bruciò il bastone
che picchiò il cane
che moorse il gatto
che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.

Ritornello
Alla fiera dell’est
per due soldi
un topolino mio padre comprò.

Canzoni per bambini: elenco