Il Baby Led Weaning (autosvezzamento) spaventa ancora molti genitori, che temono il rischio di soffocamento o lo sporco inevitabile. In realtà, se praticato con buon senso, è un metodo che stimola autonomia, curiosità e coordinazione. Il bambino impara a riconoscere i segnali di fame e sazietà, e si avvicina al cibo in modo più naturale e divertente.
Ovviamente, è fondamentale proporre alimenti adatti all’età e controllare sempre il piccolo durante i pasti. Non significa lasciarlo “allo sbaraglio”, ma fidarsi delle sue capacità innate di autoregolazione. Molti pediatri confermano che i bambini che sperimentano cibi solidi sin da subito hanno un rapporto più positivo e duraturo con l’alimentazione.