Terza proprietà dell’addizione
Proprietà dissociativa dell’addizione
La somma di due o più addendi non cambia se al posto di uno o più di essi se ne sostituiscono altri la cui somma è uguale all’addendo sostituito.
Esempio:
12 + 15 + 11 = 38
Possiamo riscrivere 12 come 10 + 2, 15 come 10 + 5, 11 come 10 + 1
Quindi 10 + 2 + 10 + 5 + 10 + 1 =
= 30 + 2 + 5 + 1 =
= 30 + 8 =
= 38
La prima proprietà dell’addizione è la PROPRIETA’ COMMUTATIVA
La seconda proprietà dell’addizione è la PROPRIETA’ ASSOCIATIVA
La quarta proprietà dell’addizione è l’ PROPRIETA’ dell’esistenza dell’elemento neutro