Le regole non servono a limitare la libertà dei bambini, ma a creare un quadro sicuro entro cui crescere. Un bambino senza regole si sente perso e tende a sperimentare comportamenti sempre più estremi per capire dove siano i confini. La chiarezza e la coerenza evitano confusione e riducono i conflitti quotidiani.
Le regole vanno poche, semplici e adatte all’età. Spiegarne il motivo con calma aiuta i bambini ad accettarle più facilmente. Non si tratta di disciplina rigida, ma di strumenti per imparare convivenza, responsabilità e rispetto.