Matrimonio con figli: ecco tutto quello che c’è da sapere

La tradizione vuole che il matrimonio è il momento che porta alla nascita della famiglia; tuttavia, sono sempre più frequenti le coppie che decidono di sposarsi dopo aver avuto i figli. Vediamo quindi come si può organizzare un matrimonio con figli.

In questi casi, si celebra non l’avvio di un progetto di vita in comune, ma l’esistenza di un nucleo familiare formato.

Se anche tu hai deciso di dire sì dopo aver avuto un bambino non ti resta che organizzare, insieme al tuo compagno, i preparativi per le nozze.

L’organizzazione di un evento richiede molto tempo e comporta anche stress, figuriamoci chi ha anche i figli. In questo caso molte coppie si rivolgono ad un wedding planner per riuscire ad organizzare al meglio il proprio matrimonio.

Non trattandosi di un classico matrimonio sarà opportuno affidarsi ad un organizzatore di eventi per rendere il vostro giorno speciale unico ed indimenticabile.

Matrimonio con figli: consigli per organizzarlo

Chi ha figli deve essere attento ad un coinvolgimento di tutti durante la fase dell’organizzazione. In questo modo si riuscirà non solo a trascorrere più tempo assieme, ma anche avvertire di meno questo periodo di forte stress.

Durante i preparati non si dovranno coinvolgere i bambini solo nel momento della scelta degli abiti, ma anche nelle fasi più importanti dell’evento.

Ecco alcuni consigli per organizzare un matrimonio con i propri bambini.

1.Scegliere il tema della festa

Prima di organizzare il tuo matrimonio devi scegliere il tema e l’allestimento. In questa fase, se i bambini sono già più grandi, possono aiutare nella scelta dei colori e dello stile.

Ecco alcuni allestimenti proposti dalla Wedding Planner @Alessandra_Villelli.

2.Rendere i bambini protagonisti

Il miglior modo per garantire la riuscita dell’evento è quello di coinvolgere i bambini. Devono comprendere che la festa è anche loro e in quel giorno saranno anche loro i protagonisti. I bambini possono fare da damigelle oppure paggetti, reggere il velo della sposa, portare le fedi e spargere i petali di fiori. Infine, possono anche dedicarsi alla consegna delle bomboniere.

3.Scegliere la data in base agli impegni di tutti

E’ fondamentale scegliere la data delle nozze in base vostri impegni e quelli dei bambini. La data, infatti, deve conciliare anche con gli impegni scolastici e quelli extra scolastici. A tal proposito si consiglia il periodo che varia da giugno a settembre. In tal modo, i bambini non salteranno la scuola né dovranno rinunciare alle attività sportive.

4.Scegliere le partecipazioni

Importante è coinvolgere i figli nella scelta delle partecipazioni. Se tuo figlio è abbastanza grande può essere coinvolto anche nella scelta delle partecipazioni di nozze. Puoi chiedere un consiglio sulla scelta della grafica, dei grafici e dello stile.

5.Scelta della location

La scelta della location è uno dei momenti più importanti. Soprattutto chi ha figli deve optare per ristoranti che hanno ampi spazi esterni dove i bambini potranno giocare in libertà. E’ raccomandato contattare anche animatori per poterli intrattenere.

6.Viaggio di nozze in famiglia

Viaggio di nozze con bambini o senza? Chi ha bambini piccoli ed intende pianificare un viaggio lungo, di almeno due settimane, deve optare per una meta che possa andare con tutta la famiglia. In alternativa, chi preferisce un viaggio di coppia in luna di miele, per trascorrere qualche giorno con il proprio sposo può scegliere di organizzare un weekend in qualche città romantica.