Giochi per neonati: i più apprezzati in assoluto
I giochi sono una parte molto importante della vita di un bambino. I giochi per neonati aiuteranno i vostri bambini a sviluppare la loro memoria, la logica e le capacità di coordinazione occhio-mano.
Cosa c’è di meglio che stare seduti sul divano con il vostro bambino a giocare e divertirsi?
In molti casi i giochi per bambini non sono accessori solo ludici, ma possono allenare la loro mente per pensare e conoscere il mondo. Puoi scoprire quali sono alcuni giochi per bambini che aiuteranno il tuo bambino a svilupparsi visivamente e musicalmente. Questi giochi sono progettati per aiutare i bambini in diverse fasi di sviluppo, e hanno anche molti benefici educativi. I giochi per bambini sono composti da giocattoli più semplici per i bambini nella prima infanzia per diventare pian piano più complessi. È necessario scegliere solo i giochi che sono adatti all’età del bambino. Con quali giochi può giocare un bambino? Per divertirsi e ridere si dovrebbe insegnare al bambino che cosa è il gioco, vi presentiamo una lista di giochi interessanti e colorati.
Quali sono i giochi per neonati preferiti in assoluto? Di seguito troverete l’elenco completo.
Giochi per neonati: elenco completo
A ogni età corrisponde il gioco perfetto. Non possiamo infatti pensare di regalare ad un neonato un gioco interattivo poiché questo non ha le funzioni motorie ed emotive sviluppate per sostenere il gioco. Sono invece indicati tutti i giocattoli morbidi e interi, quelli che possono essere “mangiati” perché il piccolo tende a conoscere con la bocca per i primi mesi di vita.
Già dal terzo o quarto mese è possibile scegliere qualche giocattolo più duro che permetta di riconoscere il tatto e che possa sempre essere inserito in bocca. In questo periodo infatti il bimbo avrà dolori alle gengive per la comparsa dei primi dentini e per alleviare il dolore sarà portato a mordere tutto.
I giochi per neonati interattivi sono indicati dai 6 o 7 mesi di vita, quando il bambino cerca intorno a sé nuovi stimoli per l’apprendimento. In questo periodo possiamo scegliere quelli musicali e colorati, magari anche educativi. Sono diverse le aziende che producono giocattoli che allenano il linguaggio del piccolo, anche verso l’inglese, le funzioni motorie e cognitive del piccolo.
Scegliamo anche in questo caso quelli che più si adattano alle esigenze del piccolo poiché la mente si trova in periodo in cui è bene stimolare, ma non sovrastimolare.