Estate in Riviera con i Bambini
State già pensando alla vostra prossima vacanza, ma siete indecisi sulla destinazione? C’è un luogo che da generazioni è la cornice dei ricordi estivi di milioni di italiani, un luogo scelto e riconfermato come meta turistica per eccellenza, stiamo parlando della Riviera romagnola. Il tratto di costa che da Cattolica passa per Riccione, Rimini e arriva fino a Lido delle Nazioni più a nord.
Fin dagli anni sessanta, grazie alla posizione comodamente raggiungibile da varie zone d’Italia con poche ore di viaggio, è stata il luogo di villeggiatura estiva per antonomasia e anno dopo anno si riconferma tale.
Perché scegliere la Riviera
La Riviera Romagnola offre tantissimi servizi per il divertimento dei vostri bambini e sul territorio sono presenti hotel per le famiglie che dispongono di tutto il necessario per farvi vivere al meglio le tanto attese ferie.
Non solo mare, la costa è famosa anche per i Parchi divertimento come Mirabilandia e Fiabilandia, Parchi acquatici come Aquafan e Oltremare, Parchi naturalistici, borghi, castelli antichi ricchi di mistero e tantissimi altri itinerari adatti ai più piccoli, per accostare relax e cultura.
A livello di ricezione alberghiera non potrete rimanere delusi perché gli hotel per bambini in Romagna dispongono davvero di ogni servizio che potrebbe esservi utile: fasciatoi, culle, spondine per il letto, alzatine per i letti a castello, scalda-biberon e in alcune strutture si trova anche il servizio di baby sitting.
Inoltre, anche per i pasti si presta attenzione alle esigenze e, soprattutto, alle preferenze dei piccoli, proponendo menù a loro dedicati. Spesso si trovano anche aree gioco all’interno degli alberghi, per non fare mai annoiare i bimbi che, come è risaputo, sono fonte inesauribile di energia.
Animazione e Spiagge attrezzate per i bambini
Un servizio che ormai è presente in quasi tutti gli hotel è il team di animazione, che di giorno presenzia in spiaggia mentre la sera intrattiene gli ospiti in hotel con musica, spettacoli di cabaret e balli di gruppo, per far divertire tutti, genitori e piccini.
Le spiagge sono ormai sempre più attrezzate, si trova ogni tipologia di servizio per far stare bene figli e genitori. Dimenticatevi di passare tutto il giorno sotto l’ombrellone, le alternative sono tante e disponibili in tutti i lidi e per tutti i gusti.
Per i bimbi sono presenti aree giochi con scivoli, altalene e biliardini e spazi provvisti di appositi fasciatoi dedicati anche al cambio dei neonati. Grazie alle comode passerelle presenti si può raggiungere la spiaggia anche con i passeggini.
Per i genitori sono presenti spesso piscine idromassaggio, zone fitness con attrezzi, per mantenersi in forma e, infina, aree dedicate alla lettura e al relax. Come detto prima, gli animatori durante il giorno sono in spiaggia per intrattenere con giochi, baby dance e truccabimbi in riva al mare, mentre gli adulti possono effettuare lezioni di acquagym, ginnastica dolce in acqua, risveglio posturale e tanto altro.
Davvero si può affermare con certezza che a livello di ricezione in Romagna non ci si può lamentare e non solo nella ricerca dell’hotel ideale per i bambini. Passeggiando sul lungomare si incontrano bar, ristoranti, dai più tradizionali a quelli innovativi, negozi, sale giochi, minigolf, giostre di ogni tipo.
Esistono poi caratteristici trenini che accompagnano i turisti lungo le vie della città, alla scoperta della storia antica, rivelando spesso un lato poco conosciuto delle mete balneari, note solo per il mare.
In riviera con i bambini: dove alloggiare
Le località della costa sono numerose e potrete scegliere la città che più vi ispira in base alle vostre necessità. Se volete puntare su una zona più tranquilla e raccolta, per poter soggiornare con maggior serenità, il Daniel, un hotel a Igea Marina per bambini offre un servizio di massima attenzione ai bisogni dei piccoli, e dispone di tante utilità e promozioni pensate per i nuclei familiari.
Se state pianificando come muovervi per arrivare sulla costa, avrete anche in questo caso diversa scelta. Oltre alla macchina, che è il mezzo preferito dagli italiani, per spostarsi durante le ferie, è possibile utilizzare comodamente anche i treni che collegano varie parti d’Italia con la Riviera Romagnola.
Quasi ogni località ha la sua stazione ferroviaria che si trova a poca distanza dal mare e, di conseguenza, dagli hotel, nei quali deciderete di alloggiare. Negli ultimi anni sono state intensificate anche le rotte dei bus che fanno tappa in ogni città romagnola, con orari diversificati sia di giorno che di notte.
Troverete con facilità il mezzo di trasporto ideale per le vostre tasche, senza rinunciare alla comodità vostra e dei vostri figli per rendere l’estate in riviera memorabile.