Come pulire la seppia

Per pulire la seppia, segui questi passaggi:

  1. Prepara una superficie di lavoro pulita e lavandola con acqua calda e sapone antibatterico.
  2. Prendi la seppia e tienila sotto l’acqua fredda corrente per rimuovere eventuali detriti o sabbia dalla sua superficie esterna.
  3. Taglia il corpo della seppia vicino agli occhi per separare la testa dal corpo.
  4. Svuota la tasca di inchiostro situata nella testa della seppia e sciacquala sotto acqua fredda per rimuovere eventuali residui.
  5. Ora dovresti vedere una cartilagine trasparente all’interno della tasca dell’inchiostro. Rimuovila con le dita o con un coltello da cucina, facendo attenzione a non danneggiare la carne della seppia.
  6. Rimuovi anche il becco della seppia, che si trova al centro della testa. Puoi farlo tagliandolo con un paio di forbici da cucina o con un coltello affilato.
  7. Passa alla pulizia del corpo della seppia. Noterai delle alette attaccate lungo i lati. Tira delicatamente queste alette per rimuoverle.
  8. Scorri le dita lungo la superficie esterna del corpo della seppia per individuare eventuali membrane rimanenti. Rimuovile con le dita o con un coltello.
  9. Taglia la parte posteriore del corpo della seppia per aprire il mantello. Scorri il coltello lungo il corpo e apri il mantello per rivelare gli organi interni.
  10. Rimuovi delicatamente gli organi interni, tra cui la cartilagine trasparente centrale e l’intestino nero. Assicurati di rimuovere tutti i residui interni.
  11. Sciacqua bene la seppia pulita sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali detriti o residui.

Ora la tua seppia è pulita e pronta per essere utilizzata in cucina. Ricorda di conservarla in frigorifero se non la utilizzi immediatamente.