Dire “grazie” non è solo una formula di cortesia: è un atteggiamento che si coltiva con l’esempio. I bambini imparano a essere grati osservando i genitori, non ascoltando prediche. Mostrare riconoscenza anche per le piccole cose educa al rispetto e alla consapevolezza.
Un modo semplice è trasformare la gratitudine in gioco: alla sera, raccontare “una cosa bella successa oggi” aiuta a sviluppare uno sguardo positivo. Con il tempo, i bambini capiscono che la gratitudine non è obbligo, ma fonte di felicità.