Genitori e smartphone: l’esempio che diamo conta più delle regole

Molti genitori vietano il telefono ai figli, ma passano ore con lo sguardo incollato allo schermo. I bambini imparano per imitazione: se vedono mamma e papà sempre distratti, è normale che vogliano fare lo stesso. Parlare di limiti tecnologici senza coerenza rischia di diventare inutile.

Ridurre l’uso del telefono durante i pasti o nei momenti di gioco è un segnale potente. Non significa eliminare la tecnologia, ma insegnare che esistono tempi e spazi diversi. Un genitore presente è la lezione più efficace per educare all’uso equilibrato dei dispositivi.