Viaggiare con i bambini : sette preziosi consigli
Amate viaggiare ma adesso con l’arrivo di un bambino temete che la vostra passione debba essere messa da parte? Niente di più sbagliato: viaggiare con i vostri figli non è così proibitivo come si pensa, anzi. Un viaggio con i bambini è senza dubbio il modo migliore per vivere quei momenti che rimangono impressi nella mente e nel cuore per il resto della vita.
Viaggiare con i bambini : consigli
Per organizzare in maniera impeccabile il vostro viaggio con i piccoli è necessario però pianificare quanto più possibile i dettagli della vacanza e tenere a mente alcuni utili consigli che vi semplificheranno le cose evitando stress e problemi. Vediamoli insieme.
Pianificare il viaggio
Prima di partire è opportuno discutere circa gli obiettivi del proprio viaggio. Intendete visitare più musei e attrazioni possibili oppure preferite trascorrere delle giornate rilassanti per far giocare i più piccoli? Volete una vacanza attiva da veri turisti oppure vi accontentate di un viaggio in totale relax?
Preparare la valigia per i bambini
Il nostro consiglio è preparare una valigia soltanto per i più vostri figli pratica a leggera. Cosa deve contenere? Ogni stagione e soprattutto ogni destinazione richiede tipologie di valigie diverse ma in generale ci regoliamo cosi: per i più piccoli ovviamente non possono mancare pannolini, tanti ricambi, body e canottiere, bavaglini, salviettine e ciuccio. In linee generali è sempre una un’ottima idea portare una felpa o un maglione ed una copertina per il freddo ed un cappellino e gli occhiali da sole se la vostra meta è il mare.
Attenzione ai documenti
Se dovete prendere un aereo per raggiungere la vostra destinazione la legge vuole che i minori siano in possesso di una carta d’identità individuale in corso di validità con i nomi di entrambi i genitori (per i viaggi in Europa è necessaria la carta d’identità per l’espatrio mentre per i viaggi intercontinentali serve il passaporto individuale del minore).
Scelta dell’alloggio
Quando scegliete un hotel o un appartamento, tenete bene a mente le esigenze dei bambini. Optate per strutture spaziose e magari dotate di una piccola culla e di cucina con frigorifero: per preparare biberon ed eventuali pappine vi risulterà infatti indispensabile.
Raccontare le storie
Per stimolare la curiosità dei piccoli giocate di fantasia. Raccontate storie meravigliose sui posti che andrete a visitare: spiegate loro dove andrete e cosa farete in modo che una volta arrivati sul posto saranno più interessati a scoprire ciò che c’è da vedere.
Farmacia da viaggio
Se si viaggia con i bambini è opportuno portare con sé un piccolo kit di farmacia con cerotti, disinfettanti, termometro, antibiotici, paracetamolo e fermenti lattici. Se siete diretti al mare non dimenticate la protezione solare, una pomata per le scottature ed uno spray anti zanzare.
Pianificare gli spostamenti
Marsupio o passeggino? Uno dei dilemmi principali è scegliere come spostarsi con i piccoli: il nostro consiglio è portare entrambe le cose da poter utilizzare a seconda delle condizioni meteo e delle tipologie di escursioni. Il passeggino, in ogni caso, resta sempre la soluzione più versatile dal momento che può essere usato anche come lettino per un pisolino e dal momento che, isolato con un telo, protegge dalla pioggia.