Vacanza con bambini a Stintino
Tra le i luoghi più belli e suggestivi da visitare in Italia, anche con i bambini, troviamo i bellissimi luoghi della Sardegna. In particolare, la località di Stintino offre diversi luoghi, anche per soggiornare, adatti alle esigenze dei più piccoli.
Collocato nella punta a nord ovest dell’isola, questo comune è molto apprezzato per la vicinanza a diversi luoghi di interesse ma anche per la sua tranquillità che permette, anche ai genitori più apprensivi, di godere di una vacanza serena con i più piccoli. Ecco quindi tutto ciò che occorre sapere per chi desidera trascorrere in questo luogo le proprie vacanze.
Vacanza con i bambini a Stintino: Bed&Breakfast “La posada”
Quando si viaggia con i più piccoli il luogo in cui si alloggia è di estrema importanza. A differenza nostra, infatti, i piccoli si adattano con meno facilità ai cambiamenti e per questo motivo dobbiamo metterli a proprio agio quando ci rechiamo fuori casa, per essere sicuri di poter godere di un soggiorno rilassato e felice anche per loro.
Il bed&breakfast La Posada si rivela essere una delle soluzioni più idonee con le sue numerose possibilità di alloggio. È infatti possibile scegliere tra la formula B&B, quella della villetta o degli appartamenti. In tutti i casi potremmo godere delle bellezze della struttura che affaccia nel verde incontaminato tipico del comune di Stintino.
È a disposizione degli ospiti anche una piscina, adatta per i più piccoli che ancora non si sentono sicuri di avventurarsi a mare o per farli divertire nelle giornate in cui questo presenta onde troppo pericolose per i più piccoli.
Cosa portare per una vacanza con i bambini
In vacanza va bene rilassarsi, ma è bello anche visitare, attività che a Stintino non può mancare. È importante però essere preparati ad ogni evenienza quando siamo con i più piccoli ed organizzare in anticipo le escursioni con i bambini. Per questo motivo, oltre a mettere in valigia tanti costumi e giochi da usare in spiaggia, non dobbiamo dimenticare un abbigliamento e soprattutto scarpe comode per camminare. In qualche caso, soprattutto se i bambini sono più piccoli, potrebbe essere fondamentale avere con se un passeggino per quando non riesce più a sostenere la passeggiata. Possiamo trovare in commercio diversi modelli adatti alle escursioni che si presentano leggeri da trasportare ma anche resistenti alle strade strette dei sentieri.
Non dimentichiamo poi di rifornirci con spray contro gli insetti. I bambini sono infatti più sensibili ai morsi e potrebbero prendere facilmente irritazione. Ricordiamoci di avere sempre uno spray nella borsa da ripassare più volte sulla pelle. Importante è anche la penna di ammoniaca. Questa si rivela necessaria per evitare che i più piccoli inizino a grattarsi sulla puntura rischiando quindi di provocare infezione alla zona.
Non dimentichiamo poi un abbigliamento elegante anche per i nostri figli. Se la mattina possiamo dedicarci al mare o alle escursioni, la sera non possiamo lasciarci scappare l’occasione di una gita rilassata nel centro del comune per ammirare la storia e la cultura che ancora è forte in questi luoghi in cui la natura viene rispettata e non soffocata.