Partire con il pancione: si può!

Una delle domande più frequenti tra le donne incinte è: viaggiare in gravidanza è possibile?

Certo che si può! Aspettare un bambino non è una malattia: se la vostra gravidanza procede in modo fisiologico non c’è alcun motivo per preoccuparvi.

Consigli per la partenza con il pancione

Per far sì che il vostro viaggio sia più confortevole e tranquillo, basta seguire alcuni piccoli consigli:

  • MEZZO DI TRASPORTO: l’auto è il mezzo di trasporto meno indicato per il suo basso comfort e per il maggior rischio di incidenti. Potete liberamente scegliere:
  1. Treno: garantisce una maggior libertà di movimento (potete tranquillamente passeggiare lungo il corridoio del treno) e rari sobbalzi.
  2. Aereo: perfetto nel terzo trimestre di gravidanza (da evitare nell’ultimo trimestre per via degli sbalzi pressori e per il rischio di trombosi).
  3. Nave: promossi i traghetti per brevi spostamenti; bocciate invece le navi per via del loro moto ondoso che può indurre più facilmente le nausee.
  • COSA PORTARE: è fondamentale mettere in borsa, oltre alla carta d’identità e al passaporto, la cartella medica della gravidanza e la tessera sanitaria.
  • MARE O MONTAGNA ?: la vacanza al mare è perfetta per le donne in attesa. L’aria di mare dona alle future mamme benessere fisico e mentale oltre a far bene alle vie respiratorie e alla tiroide. L’esposizione al sole inoltre favorisce l’assorbimento di calcio e fosforo (grazie alla produzione di vitamina D). La montagna anche è un’ottima meta ma è preferibile non superare i 2000 metri di quota: man mano che aumenta l’altitudine il feto viene esposto al rischio di ipossia (per via della riduzione di ossigeno nell’aria). Il nostro consiglio è di optare per zone non troppo isolate e decisamente meno ad alta quota.