Liquirizie ripiene Haribo: la storia di un successo

Liquirizie ripiene Haribo: la storia di un successo

Quando sentiamo parlare di caramelle gommose, liquirizie o dolci non possiamo non pensare alla nostra infanzia. Quando si è bambini, i dolci rappresentano un momento di condivisione con gli amici, un attimo di felicità e di piacere per il nostro palato e il nostro stomaco. Ci sono poi caramelle molto particolari che sono state capaci di renderci felici non solo durante i primi anni della nostra vita ma anche quando, crescendo, ci siamo ritagliati un piccolo spazio portando di nuovo alla mente i sapori di un tempo.

Le liquirizie ripiene Haribo rappresentano tutto questo. Sin dagli anni ‘20, quando è iniziata la produzione, il loro successo è stato immediato e la ricetta ha continuato a resistere fino ad oggi. Ma la storia di Haribo è davvero ricca di particolari. Nel 2020 l’azienda ha festeggiato il suo centenario; quale migliore occasione, quindi, per ricordare i successi ottenuti in cento anni di attività?

La storia di Haribo

Tutto comincia nel 1920 quando Hans Riegel, imprenditore tedesco, decide di allestire a Bonn un piccolo spazio all’interno di un lavatoio. Hans si arrangia con poche cose: uno sgabello, un tavolo, un sacco pieno di zucchero, un fornello e un rullo; è così che mette in pratica tutto ciò che ha appreso come caramellaio negli anni precedenti.

La prima invenzione nata dal suo genio sono gli orsetti gommosi, che lui chiama “orsi ballerini” (tanzbären). Dato il successo immediato, Hans Riegel decide di compiere il grande passo e di fondare un’azienda a cui dà un nome che comprende le sue iniziali e quelle della città di Bonn, Ha-Ri-Bo e che conta un solo dipendente, sua moglie Gertrud. Solo poco tempo, agli orsetti gommosi si affianca la produzione delle liquirizie, da quelle più famose a forma di rotella fino a quelle ripiene che ormai sono una vera e propria icona del marchio tedesco.

Il successo di Haribo negli anni è da attribuirsi alla continua ricerca della qualità che ha spinto milioni di persone verso i suoi prodotti, contribuendo a una crescita esponenziale e a una rapida espansione in tutto il mondo.

Come sono fatte le liquirizie ripiene

Le famose caramelle prodotte da Haribo basano la loro fortuna sul contrasto formato dal sapore amaro della liquirizia unito al gusto dolce del ripieno. Questo può avere un sapore al limone o alla fragola ed è avvolto da un tubetto di liquirizia. Ogni bambino si diverte a scovare all’interno della confezione il sapore che più preferisce, riconoscendolo dal colore giallo o rosa.

Altri prodotti

La produzione di Haribo non si ferma solo alle liquirizie e comprende tantissimi altri prodotti. Tra questi, moltissime sono le novità dell’ultimo periodo come le caramelle alla frutta o i marshmallows. Dato l’enorme successo, la produzione è destinata ad aumentare.