I neonati possono andare in montagna?

I neonati possono andare in montagna?

Di mamme amanti dell’escursionismo ne conosciamo tantissime. Molte tra queste, fresche di gravidanza, ci chiedono con una certa preoccupazione: ma i neonati possono andare in montagna?

Quando si diventa responsabili di un bebè spesso si cade nell’errata convinzione di doversi dedicare alla nuova condizione da genitori con spirito votivo e sacrificale. Mai considerazione fu più lontana dal vero di così. Innanzitutto, il benessere psicofisico di un genitore si riflette sempre sul bambino e dunque è importante, anche durante il faticoso percorso che ci vede impegnati nella cura del nido familiare, restare affezionati anche alla cura di se stessi.

Pensare di dover abbandonare le proprie passioni è quanto di più sbagliato possiate fare in prossimità di una gravidanza. Essere attenti va bene, ma la troppa apprensione limita la formazione del bambino che, chiuso in una campana di vetro, sarà costretto a pochi stimoli.

Coltivare hobby e interessi infatti, oltre a fare bene alla vita coniugale di mamma o papà, apre il bambino ad un’istruzione più ampia e lo educa alla curiosità che, spesso, vale più di quel che si apprende tra i banchi di scuola. Che voi siate impavide surfiste, atlete circensi o wonder woman alle prese con mille impegni lavorativi vi invitiamo a non lasciarvi abbattere dalla paura! Chi dice che non si può avere tutto mente e per rispondere alla vostra domanda: sì, portare un neonato si può…  con zainoportabimbo.com vi spieghiamo come fare!

Che cos’è lo zaino porta bimbo?

Lo zaino porta bimbo è un accessorio che può tornare molto utile alle mamme impavide che, con grande spirito d’avventura, scelgono di affrontare qualsiasi sfida in compagnia del proprio bebè. Si tratta di zaini ideati apposta per il trasporto dei bambini durante per i percorsi di trekking. Se vi piace esplorare, con lunghe passeggiate all’area aperta, l’entroterra dei posti che più vi piacciono, non potete non far riferimento a questo utile mezzo.

Quando usarlo

Lo zaino porta bimbo è un valido alleato non solo in montagna ma nella anche nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua estrema funzionalità, infatti, possiamo affidarci a lui per una gita fuori porta, per una passeggiata sulla spiaggia di primo mattino, o una camminata all’aria aperta in campagna. Con un accessorio così ben strutturato non sarà difficile fare di vostro figlio l’inseparabile compagno di viaggio.

Molti anche i genitori globetrotter che, nelle lunghe ore passate a gironzolare alla scoperta di paesi e città, affidano la sicurezza e la comodità del proprio bambino allo zaino.

Le varie tipologie

Tantissime le tipologie che si possono trovare sul sito di zainoportabimbo. Potete fare la vostra scelta in base al design dell’articolo, in base al colore o addirittura valutando la sensazione di sicurezza che infonde nel vostro ansioso cuore di genitori apprensivi. Lasciarsi consigliare è sempre una buona idea, se si è nuovi a questo mondo di attrezzi da trekking è giusto chiedere il parere di un personale esperto.

Tutto il necessario per una gita in montagna

Gli zaini porta bimbo sono estremamente funzionali e alcuni modelli riescono a contenere davvero di tutto.

Ma cosa bisogna portare per una gita in montagna in tutta sicurezza? Innanzitutto una borraccia per l’acqua o, nel vostro caso, per il latte. A tal proposito, potrebbe tornarvi utile anche una borsa termica per tenere in caldo le bevande per il vostro bebè. Da non dimenticare il porta pappa. Sul sito da noi indicato se ne trovano anche di misure ristrette e dunque di più comode da portare. Nella borsa di un escursionista non può mai mancare una torcia: anche se la gita non prevede di dilungarsi fino a sera è bene portarla con sé.

Se qualcuna tra le mamme in ascolto abbia mai fatto parte degli scout, capirà anche l’importanza di inserire nel proprio set di sopravvivenza una bussola, mappe e cartine e un coltellino multiuso. Da non dimenticare poi stringhe e lacci di riserva per i propri scarponi, maglioni, scalda collo, guanti, morbidi e calzi calzini, bandane o cappelli. Per quanto riguarda, invece, il bambino sarebbe bene imbottirlo con intimo termico e non lasciare mai a casa occhiali da sole per voi e crema protettiva per lui.

Vi abbiamo convinte? Non vi resta che acquistare lo zaino e partire!