Dividere in due spazi una camera per bambini: qualche idea
Una stanza, magari di piccola metratura, è a volte difficile da dividere per due bambini, specialmente se hanno età diverse ed iniziano a manifestare le proprie personali esigenze.
Parete in cartongesso
La costruzione di una nuova parete in cartongesso interna alla stanza potrebbe essere una buona soluzione per separare gli spazi. Questo tipo di materiale consente una realizzazione veloce e dai costi contenuti ma bisogna sempre tenere conto che per l’installazione serviranno specifiche viti per cartongesso. Inoltre, aggiungendo un inserto in plexiglass o in vetro è possibile migliorare la luminosità della zona più lontana dalla finestra.
Con il cartongesso poi è possibile costruire false pareti in tutte le forme e colori: perché non intagliare e dipingere la parete in modo che somigli ad una finestra, per poterla usare anche come elemento giocoso per i due fratelli, che possono scambiarsi oggetti o comunicare dall’apertura?
Tende
Una tenda a tutta altezza può funzionare allo stesso modo, ma assicurando una certa mobilità della struttura (perfetta anche per pulire più a fondo e in modo più completo). Si può costruire un baldacchino intorno ai letti, oppure separarli uno alla vista dell’altro se sono posizionati in modo parallelo. L’importante è che la tenda sia almeno 270 centimetri di altezza, in modo da coprire pienamente lo spazio e garantire un po’ di privacy.
Parete attrezzata
Una libreria modulare può essere usata come parete attrezzata, per esempio per riporre giocattoli, libri, giochi di società. In questo modo la funzione sarà anche duplice: da una parte separare le due parti della stanza, magari dedicando una sezione della libreria ad ognuno dei due bambini, e dall’altra si può recuperare spazio per i loro oggetti e sgomberare una parete per posizionare le scrivanie, oppure un armadio più ampio o ancora un’area gioco, a seconda dell’età dei ragazzi e delle loro esigenze di partenza.
Parete da interno leggera
Per questa opzione è possibile usare la spalla di un armadio, anche di riciclo. Basta metterla a nuovo, levigare i bordi, fissarla saldamente al soffitto e al pavimento e decorarla nel modo preferito. Si possono installare ganci, usare vernici lavagna, appendere fotografie o disegni, un nastro di lucine o un gioco di società verticale da fare insieme, nei momenti in cui uno dei due bambini è “ospite” della parte di stanza dell’altro.
Soluzioni fisse o semi-fisse come la parete da interno o il cartongesso si adattano in modo perfetto per due bambini di età diverse, perché la loro maggiore solidità permetterà loro di non venire disturbati dall’attività dell’altro mentre, per esempio, studiano o fanno i compiti.