Colori in inglese: ecco la lista dei colori più utilizzati

I colori sono una parte fondamentale della vita quotidiana e, come tali, imparare i nomi dei colori in inglese può essere utile in moltissime situazioni. Dal momento che l’inglese è una lingua molto diffusa in tutto il mondo, conoscere i nomi dei colori in inglese può essere molto vantaggioso in ambito lavorativo, commerciale o turistico. In questo articolo, analizzeremo i colori in inglese, come si usano in frasi e contesti specifici e come possono essere utilizzati per descrivere emozioni, oggetti e ambienti. Esploreremo anche le differenze di pronuncia tra il inglese britannico e americano e forniremo consigli per migliorare la propria conoscenza dei colori in inglese.

I nomi dei colori in inglese

Per prima cosa, vediamo i nomi dei colori in inglese. Ecco una lista dei colori di base in inglese:

  • Di seguito sono elencati i colori nella lingua inglese.

    • arancio – orange
    • bianco – white
    • blu – blue
    • giallo – yellow
    • nero – black
    • rosso – red
    • rosa – pink
    • verde – green
    • grigio – grey
    • marrone – brown
    • porpora – purple
    • salmone – salmon
    • avorio – ivory
    • beige – beige
    • grano – wheat
    • cachi – khaki 
    • corallo – coral
    • prugna – plum
    • argento – silver 
    • ciano – cyan 
    • smeraldo – emerald
    • malva – mauve
    • bianco antico – antique white
    • acquamarina – aquamarine
    • ambra – amber
    • rame – copper
    • crema – cream
    • rosso sangue – fire brick
    • turchese – turquoise

    Per indicare chiaro si utilizza la parola “LIGHT”

    Per indicare scuro si utilizza la parola “DARK”

    Esempi utili

    • Verde chiaro – light green
    • Verde scuro – dark green
    • azzurro – light blu
    • blu scuro – dark blu
    • rosso scuro – dark red
    • arancione chiaro – light orange
    • arancione scuro – dark orange
    • viola chiaro – light violet
    • viola scuro – dark violet
    • corallo chiaro – light coral
    • corallo scuro – dark coral
    • grigio chiaro – light gray
    • grigio scuro – dark gray
    • rosa chiaro – rosa chiaro
    • rosa scuro – rosa scuro
    • ardesia chiaro – light slate
    • ardesia scuro – dark slate

    Scopri anche come si dicono i colori in francese, i colori in spagnolo e in colori in tedesco.

     

    Colori in inglese – In questo articolo vediamo quali sono i colori più comuni: bianco, nero, blu, verde, giallo, marrone, rosa, etc .

Questi sono i colori di base, ma in inglese esistono molti altri nomi per descrivere i colori. Ad esempio, il rosso può essere descritto come “carmine” o “scarlatto”, il blu può essere “blu reale” o “azzurro”, il giallo può essere “limone” o “oro”, e così via. È importante notare che i nomi dei colori in inglese possono variare a seconda del contesto e del paese, e alcune sfumature di colore possono essere descritte in modi diversi.

Heading H2: Come usare i colori in frasi Oltre a conoscere i nomi dei colori in inglese, è importante sapere come usarli in frasi. Ecco alcuni esempi di frasi che includono i colori in inglese:

  • The sky is blue today. (Il cielo è azzurro oggi.)
  • I’m wearing a yellow shirt. (Indosso una maglietta gialla.)
  • She has green eyes. (Ha gli occhi verdi.)
  • He painted the walls red. (Ha dipinto le pareti di rosso.)
  • The sofa is brown. (Il divano è marrone.)
  • The cat is black and white. (Il gatto è bianco e nero.)
  • The blue sky is so beautiful today. (Il cielo blu è così bello oggi.)

  • She always wears a red dress to parties. (Lei indossa sempre un vestito rosso alle feste.)
  • The green grass in the park is perfect for picnics. (L’erba verde nel parco è perfetta per i picnic.)
  • I painted my bedroom walls a soft pink color. (Ho dipinto le pareti della mia camera da letto di un colore rosa tenue.)
  • His eyes are a bright shade of blue. (I suoi occhi sono di un brillante colore blu.)
  • The yellow school bus arrived right on time this morning. (L’autobus scolastico giallo è arrivato proprio in tempo questa mattina.)
  • The sunset looked so orange and vibrant over the ocean. (Il tramonto sembrava così arancione e vibrante sull’oceano.)
  • The white snow on the ground makes everything look so peaceful. (La neve bianca a terra rende tutto così tranquillo.)
  • She likes to wear black clothes because they make her feel confident. (Le piace indossare vestiti neri perché la fanno sentire sicura di sé.)

  • The blue sky is so beautiful today. (Il cielo blu è così bello oggi.)

  • She always wears a red dress to parties. (Lei indossa sempre un vestito rosso alle feste.)
  • The green grass in the park is perfect for picnics. (L’erba verde nel parco è perfetta per i picnic.)
  • I painted my bedroom walls a soft pink color. (Ho dipinto le pareti della mia camera da letto di un colore rosa tenue.)
  • His eyes are a bright shade of blue. (I suoi occhi sono di un brillante colore blu.)
  • The yellow school bus arrived right on time this morning. (L’autobus scolastico giallo è arrivato proprio in tempo questa mattina.)
  • The sunset looked so orange and vibrant over the ocean. (Il tramonto sembrava così arancione e vibrante sull’oceano.)
  • The white snow on the ground makes everything look so peaceful. (La neve bianca a terra rende tutto così tranquillo.)
  • She likes to wear black clothes because they make her feel confident. (Le piace indossare vestiti neri perché la fanno sentire sicura di sé.)

I colori possono anche essere utilizzati per descrivere emozioni, ad esempio:

  • She is feeling blue. (Si sente giù di morale.)
  • He is seeing red. (È arrabbiato.)
  • They are feeling green with envy. (Sono gelosi.)
  • She is tickled pink. (È felicissima.)
  • The atmosphere was grey and gloomy. (L’atmosfera era grigia e cupa.)
  • She has a sunny disposition. (Ha un temperamento solare.)
  • His words left me feeling black and blue. (Le sue parole mi hanno fatto sentire malissimo.)
  • The news left him feeling white as a sheet. (La notizia lo ha fatto impallidire.)
  • She was in a purple mood all day. (È stata di umore cupo per tutto il giorno.)
  • The excitement made his heart race and his cheeks turn rosy. (L’eccitazione gli ha fatto battere il cuore e arrossire le guance.)
  • The calming blue ocean made her feel at peace. (Il mare blu calmo l’ha fatta sentire in pace.)
  • He was green with nausea after the roller coaster ride. (Era verde dalla nausea dopo la corsa sulle montagne russe.)
  • The surprise party was a yellow explosion of joy. (La festa a sorpresa è stata una esplosione di gioia gialla.)
  • The suspenseful movie kept them on the edge of their seats, feeling tense and grey. (Il film pieno di suspense li ha tenuti sul bordo delle loro sedie, sentendosi tesi e grigi.)

Heading H2: Differenze tra l’inglese britannico e americano Va notato che ci sono alcune differenze di pronuncia tra l’inglese britannico e americano per quanto riguarda i nomi dei colori. Ad esempio, la pronuncia di “orange” (arancione) è differente tra le due varianti dell’inglese, con la pronuncia