Cartoni animati

Una delle cose che i bambini preferiscono fare nel tempo libero, si sa, è guardare cartoni animati in tv, al cinema o sul tablet. Per loro significa immergersi in una realtà fantastica, fatta di supereroi, principesse, personaggi simpatici e dolcissimi animali e vivere tante emozioni semplicemente stando seduti sul divano di casa.

I cartoni animati per i bambini hanno un’importante funzione educativa e un ruolo di rilievo nel loro apprendimento e nello sviluppo psicologico: già dai primi mesi di vita essi aiutano i neonati a distinguere i colori grazie alla visione di omini colorati e saltellanti e poi man mano a riconoscere i diversi suoni e voci dei personaggi, stimolando la loro memoria.

Uno degli aspetti più importanti di un cartone animato è la quotidianità che ritrae: molti cartoon illustrano spezzoni di vita quotidiana in cui i bambini si immedesimano, sviluppando una sorta di empatia. Spesso accade che i bambini, dopo aver visto un episodio del loro cartone preferito che ha stimolato la loro curiosità, si dedicano a un’attività ispirata a quello che hanno appena visto come disegnare, provare a cucinare, ricreare un gioco ecc.

I cartoni rappresentano anche un input per la lettura: spesso i bambini cercano nelle librerie i titoli legati ai loro cartoni del cuore, romanzi dal linguaggio semplice e dalle molteplici illustrazioni perfetti per le prime letture.

Fortunatamente la maggior parte dei cartoon di ultima generazione sono stati studiati per le esigenze dei più piccoli e sempre più spesso si rivelano utili strumenti di apprendimento, che presuppongono una partecipazione attiva da parte dei piccoli spettatori. Essi infatti stimolano la fantasia e la concentrazione del bambino che è portato a seguire con attenzione una trama, a imparare una storia e a commentarla per sviluppare senso critico e capacità di comunicazione.

Come per ogni cosa esistono dei limiti: spetta al genitore educare il figlio all’utilizzo del media in maniera consapevole e senza esagerazioni (massimo 1-2 ore). Guardare i cartoni insieme al bambino, per esempio, è un’ottima soluzione per aiutarlo a gestire la cosa senza eccessi.

Cartoni animati

Cartoni animati amati dai bambini: