Borghi del Trentino con i bambini, quali sono quelli da visitare con i più piccoli?
Una regione ricca di vallate e bellissimi luoghi nascosti. Scopri quali sono i 6 borghi del Trentino, più belli d’Italia.
Tra le passeggiate nel cuore delle montagne, camminando fra gli archi di pietra e i vecchi fienili, tra i profumi inconfondibili della cucina locale, è il luogo perfetto per trascorrere una vacanza con la famiglia.
Borghi del Trentino con i bambini, quali sono?
Lasciati stupire da questi luoghi immersi nel verde e nelle montagne con paesaggi mozzafiato. Concediti una pausa di relax con la tua famiglia, la regione ideale per te e i tuoi bambini.
Mezzano
Un romantico borgo dove le sue “cataste&canzei”, la fanno da padrone. Si tratta di cataste di legno, situate sulle Dolomiti, che sono divenute poi architetture e opere d’arte, in mostra permanente e utilizzate durante gli eventi sia di musica (con i concerti di Music Academy International di New York) che di teatro. Camminando nel borgo, sarete sorpresi dalle caratteristiche fontane delle piazze e i vecchi “stòli”. Si tratta di cunicoli molto antichi che permettevano di convogliare l’acqua all’interno del paese. Una chicca per i vostri bambini sarà la sedia rossa, sedetevi e suonate la campanella, una sorpresa vi aspetta.
Vigo
Un borgo dalla cultura ladina. Una delle prima tappe da non perdere è il Museo Ladin de Fascia, i vostri bambini ne saranno catturati. Successivamente vi consigliamo la visita Al Pieve di San Giovanni, una chiesa simbolo del paese, con il suo alto campanile, ben 67 metri dalle tonalità grigie. Un’altra tappa è poi il Museo Mineralogico Monzoni al cui interno troverete la più vasta gamma di minerali dolomitici, una vera perla, i più antichi risalgono a 250 milioni di anni fa.
Moena
Il paese delle favole e delle leggende, caratterizzato da un turismo green. Situato nella Val di Fassa, è un borgo di 2.000 abitanti. Nei mesi estivi è una delle mete più frequentate, per i suoi verdi prati e la varietà di fiori e pascoli. Amato da coloro che praticano sport invernali per le sue famose vette, Sella, Cantinaccio e Latemaur. È stato di recente insignito come meta Green Destination Awards, in quanto, si fa promotrice del turismo eco sostenibile. Sappiate infatti, che il suo centro diviene una zona pedonale a cui è possibile accedere solo con mezzi elettrici e e-bike. Moena rappresenta luogo ideale per chi desidera rilassarsi con lunghe passeggiate immerse nel verde ed escursioni di vario genere sia a piedi che in mountain bike.