ANOHA – Die Kinderwelt des Jüdischen Museums Berlin

ANOHA – La Città dei Bambini del Museo Ebraico di Berlino è un’esperienza museale unica per i bambini. È stato appositamente progettato per avvicinare i giovani visitatori alla cultura e alla storia ebraica in modo divertente e interattivo.

Ispirato all’Arca di Noè

ANOHA si ispira alla storia dell’Arca di Noè e rappresenta l’idea di diversità e unità. I bambini sono invitati a entrare nel ruolo di esploratori e intraprendere un viaggio alla scoperta di diverse aree tematiche. Possono esplorare la vita degli animali sull’Arca, familiarizzarsi con le tradizioni e le festività ebraiche e ottenere una comprensione giocosa della vita e della storia ebraica.

Cosa offre il museo

L’esposizione offre una varietà di elementi interattivi che permettono ai bambini di essere attivi e di prendere parte alla creazione. Possono progettare le proprie figure di animali, raccontare storie o vendere cibo in un mercato interattivo. Attraverso queste attività interattive, i bambini non solo acquisiscono conoscenze, ma vengono anche incoraggiati a pensare in modo creativo, lavorare in squadra ed esercitare empatia.

ANOHA è un luogo di apprendimento, gioco e incontro. Offre anche laboratori, visite guidate ed eventi per scuole, famiglie e gruppi al fine di approfondire la comprensione della cultura e della storia ebraica.

Per concludere

Il Museo Ebraico di Berlino è orgoglioso di aver creato ANOHA come una città speciale per i bambini, che consente ai giovani visitatori di vivere in modo vivace e coinvolgente la cultura e la storia ebraica. È un luogo in cui i bambini possono esprimere la loro curiosità, porre domande e scoprire il loro legame personale con la storia e la cultura ebraica.