Viaggio a Apice con bambini

Benvenuti ad Apice, un piccolo comune nella regione campana che racchiude in sé tesori storici, culturali e naturalistici. Se state pensando di organizzare un viaggio con bambini ad Apice, siete nel posto giusto: la cittadina offre infatti numerose attività e attrazioni per tutta la famiglia.

 

Tra le principali attrazioni di Apice vi è senza dubbio il Castello Normanno, situato in cima alla collina. Costruito nel XII secolo, è uno dei simboli della città ed è possibile visitarlo per scoprire la sua storia e godere di una vista mozzafiato sulla valle del Tammaro.

 

Un’altra tappa imperdibile è il Santuario di San Michele Arcangelo, una chiesa barocca che sorge sulla roccia e che domina l’intera città. Qui è possibile ammirare i bellissimi affreschi e godere di un’atmosfera di pace e spiritualità.

 

Per gli amanti della natura, consigliamo una passeggiata nel Parco Regionale del Taburno-Camposauro, un’oasi verde che offre percorsi trekking immersi nella natura e panorami mozzafiato.

 

Se siete alla ricerca di un’esperienza enogastronomica, non potete perdere l’occasione di visitare le cantine della zona e degustare i pregiati vini locali e i prodotti tipici della cucina campana, come i celebri salumi e i formaggi.

 

Inoltre, durante il periodo estivo, Apice ospita numerose manifestazioni e sagre, come la Sagra del Tartufo, che si tiene ogni anno ad agosto, e la Festa della Madonna della Libera, che si svolge a settembre.

 

Insomma, Apice è una meta ideale per un viaggio con bambini alla scoperta della cultura, della natura e della gastronomia campane. Non perdete l’occasione di visitarla e di lasciarvi incantare dai suoi tesori.