Se il tuo bambino soffre di asma, di allergie o di altri problemi respiratori potrebbe aver un disturbo nel respiro. Una diagnosi medica potrebbe aiutare il tuo bambino a sentirsi meglio.

Diverse sono le cause dei problemi respiratori. Alcune persone hanno difficoltà a respirare quando hanno il raffreddore altre invece hanno difficoltà a respirare perché soffrono di sinusite acute. La sinusite rende davvero difficile la respirazione anche per una o due settimane.

Molti problemi legati alla respirazione sono cronici o a lungo termine. Questi problemi possono causare prurito, lacrimazione agli occhi, la tosse, la dispnea, il respiro affannoso, il naso che cola oltre ovviamente alla respirazione difficile.

Nel naso entrano i virus e gli allergeni che arrivano ai polmoni e ciò può causare attacchi d’asma o allergie.

Milioni di persone hanno problemi respiratori a causa di malattie ai polmoni. I problemi possono anche essere più gravi come la tubercolosi, la polmonite, il cancro del polmone.

Se hai problemi respiratori consulta subito un medico. I medici diagnosticano problemi respiratori eseguendo un esame fisico. Un esame è la spirometria che è un test di respirazione. Misura quanta aria puoi espellere dai polmoni e quanto velocemente puoi soffiarla. Grazie a questo test capisci la quantità di ostruzione delle vie aeree. In altri casi il medico può eseguire una radiografia per vedere il petto, il cuore, le ossa e i polmoni. Una radiografia del torace è un buon test per diagnosticare la polmonite.

Anche i test allergologici aiutano a identificare la causa dei problemi respiratori.