Terapia online: cosa offre Serenis
Negli ultimi anni è aumentata la necessità delle persone di richiedere un supporto psicologico. La terapia online ti permette di avere il supporto e l’aiuto di uno specialista, stando comodamente a casa tua. Questa pratica è nata recentemente, ma sta diventando sempre più frequente a causa della pandemia da covid 19.
Adulti, adolescenti, ma anche mamme con bambini possono scegliere questo metodo. Spesso è importante, e consigliato da tutti gli psicologici, recarsi in terapia con tutta la famiglia, per scoprire i disagi che vive il tuo bambino.
Ci sono molti psicologi che utilizzano la terapia online, e ci sono anche dei siti che ti permettono di godere di questi servizi, come ad esempio https://www.serenis.it/.
Qui lavora un team formato da diversi esperti, ciascuno specializzato in un “orientamento terapeutico” diverso. Gli specialisti ti seguono nei diversi step:
- Rispondi al questionario: ti saranno poste una serie di domande per capire quale specialista fa la caso tuo;
- primo colloquio: è una chiacchierata conoscitiva. Durante la quale puoi raccontare allo psicologo quali sono gli obiettivi che desideri raggiungere alla fine del percorso. Durante questo incontro, lo specialista ti spiegherà come funziona la terapia. Al termine del quale puoi decidere se continuare o interrompere la terapia;
- durante la terapia: ti sarà affidato lo psicpterapeuta più adatto alle tue esigenze. Lui ti affiancherà durante tutto il percorso;
- dopo la terapia: lo staff non ti abbandonerà, l’obiettivo è quello di migliorare la tua salute mentale e di mantenerla stabile quando terminerai il tuo percorso.
Terapia online: cos’è e quali sono i benefici
La consulenza terapeutica online, oltre ad essere comoda perché non prevede spostamenti, è utile anche perché il paziente ha meno vergogna. In questo modo si può scegliere anche un trapeuta che svolge il suo servizio in un’altra città. Ci sono sicuramente meno vincoli.
La possibilità di offrire servizi psicologici online, è chiamata anche telepsicologia. La terapia online, ovviamente, è possibile grazie al progresso della tecnologia, che ci permette di fare da lontano quasi tutto ciò che possiamo fare da vicino.
I vantaggi di avere un terapeuta online
La terapia online, come abbiamo accennato prima, ha tanti vantaggi. Ora proviamo ad analizzarli nel dettaglio per farti scegliere la soluzione giusta.
- Distanze annullate: è la soluzione giusta per chi ha un terapeuta lontano o per chi ha difficoltà a spostarsi;
- ottimizzazione del tempo: hai la sicurezza che l’orario del tuo appuntamento venga rispettato, e si annullano i tempi degli spostamenti;
- prezzo più conveniente: questo rende la terapia online più accessibile rispetto al metodo tradizionale;
- continuità terapeutica: puoi avere il supporto in qualunque momento, non sarai mai lasciato solo;
- pregiudizio: puoi superare la paura di essere giudicato, molto frequente in questo ambito;
- riservatezza: ti sentirai meno in imbarazzo, ed eviterai anche di incontrare altre persone in sala d’attesa;
- tecnologia a portata di mano: il terapeuta potrà compilare e inviare tutti i documenti necessari in breve tempo;
- canale giovanile: questo permette di avvicinarsi anche agli adolescenti.
I risultati
La terapia online di Serenis.it funziona e lo dicono i dati. Tra i risultati migliori, si registra un calo degli attacchi di panico di circa il 95%; nel 85% dei casi si verifica il miglioramento della condizione iniziale del paziente; e nel 76% dei casi è diminuita l’ansia sociale.