Tag: scuola

0

Come insegnare le parti del corpo umano

Come insegnare le parti del corpo umano

Come insegnare le parti del corpo umano

I bambini possono imparare fin da piccoli i nomi delle parti del corpo attraverso disegni, canzoncine e giochi. In età prescolare i bambini dovrebbero conoscere il nome delle principali parti del corpo umano e arrivare all’asilo già in parte consapevoli della loro fisicità. Il lavoro delle maestre dovrebbe infatti incrementare le loro conoscenze.

Anche senza possedere doti educative professionali è possibile insegnare ai nostri bambini le parti del corpo umano.

Questo articolo introduce il corpo umano ai bambini in un modo che capiranno e si divertiranno. È orientato ai bambini più grandi, ma potrebbe essere usato con i bambini più piccoli con l’aiuto di un adulto.

Come insegnare le parti del corpo umano: idee per farlo

Il corpo umano è complesso, ma non così tanto come si potrebbe pensare! Leggendo questo articolo, imparerai tutto quello che devi sapere per insegnare ai tuoi studenti o a tuo figlio le parti del corpo umano.

Vivendo nell’era digitale, i piccoli sono abituati ad essere inondati di informazioni e a distrarsi con molta più facilità perché stimolati dall’interattività. Sapere come organizzare queste informazioni è la chiave per un educatore che può usare il gioco a proprio vantaggio. In questo articolo, impareremo come classificare le cose e renderlo divertente per i bambini!

Eccovi alcune idee per insegnare ai bambini a riconoscere le diverse parti del corpo umano:

  • Mostrate loro dove si trova ogni parte indicandola e ripetendone più volte il nome.
  • Indicate una parte del corpo e chiedete ai bambini di muoverla: il movimento è fondamentale per collegare mente e corpo (aiuta a memorizzare meglio i nomi e comprendere la funzionalità di ogni parte del corpo).
  • Fate dei giochi intelligenti sul corpo umano: potete indicare ai bambini di svolgere delle azioni che coinvolgono le parti de corpo (sollevare una gamba, battere le mani, toccarsi la bocca, scuotere la testa ecc).
  • Ballare con loro: la musica facilita l’apprendimento dei più piccoli e quindi può essere utilizzato per far memorizzare prima le parti del corpo. Diverse sono le canzoncine che parlano del corpo, ma è possibile utilizzare anche una canzone che apprezzano in modo particolare e insegnare loro movimenti precisi e ripetitivi.

Elenco parti del corpo

Il corpo umano è un sistema complesso e ricco di nomi da ricordare.  Si consiglia di acquistare giocattoli che spieghino loro quali sono le parti del corpo umano.

  • Testa (inclusi naso,occhi,bocca,orecchie, denti, capelli)
  • Collo
  • Braccia
  • Mani
  • Spalle
  • Petto
  • Stomaco
  • Gambe
  • Piedi

Ogni parte deve essere spiegata e fare esempi pratici, muovendo con loro ciò che cerchiamo di far apprendere.

Come affrontare la prima elementare

Come affrontare la prima elementare

Come affrontare la prima elementare L’inizio della scuola elementare è fondamentale nella crescita emotiva di un bambino: segna il passaggio dall’età infantile all’età che precede l’adolescenza. Ecco come affrontare la prima elementare. In questo periodo avvengono numerosi cambiamenti nella vita del bambino, visto che si…

Quando usare gli e li

Quando usare gli e li

Quando usare gli e li Per capire come usare “gli” e “li” dovete innanzitutto sapere che: Li risponde alla domanda “chi/che cosa?”: svolge la funzione di oggetto diretto maschile plurale (equivale al pronome “loro”) Gli risponde alla domanda “a chi?” : ha dunque funzione di…

Didattica: schede per bambini di prima elementare

Didattica: schede per bambini di prima elementare

In questo articolo vi indicheremo quali sono le schede didattiche più adeguate per l’insegnamento a bambini di prima elementare. ABACO:l’abaco è la scelta ideale per insegnare ai bambini l’utilizzo delle unità e delle decine per poi passare alle centinaia. Proporre delle schede didattiche con l’abaco…

Come scrivere lettere in corsivo

Come scrivere lettere in corsivo

Il tuo bambino deve imparare a scrivere? Ecco come scrivere lettere in corsivo! La scrittura corsiva (introdotta da Aldo Manuzio durante il periodo rinascimentale) è attualmente la soluzione ideale per scrivere con fluidità, rapidità ed eleganza comunicazioni personali, missive, testi letterari e disposizioni commerciali. Imparare…

Anno all’ estero

Anno all’ estero

Anno all’ estero Durante tutta la nostra vita penseremo sempre a cosa è meglio per nostro figlio. La prima cosa a cui pensiamo, si sa, è l’insegnamento dei giusti valori. Dopo, bisognerà pensare alla sua formazione. Le migliori scuole, gli indirizzi scolastici, l’orientamento per l’università.…

Come fare i compiti con i gemelli

Come fare i compiti con i gemelli

Come fare i compiti con i gemelli Hai due gemelli? In questo articolo affronteremo il tempo dei gemelli a scuola. I gemelli hanno personalità autonome e a volte conflittuali.  Eccovi alcuni pratici consigli su come fare i compiti con i gemelli. Vediamo insieme come gestire…

Alfabeto corsivo: maiuscolo e minuscolo

Alfabeto corsivo: maiuscolo e minuscolo

Alfabeto corsivo: maiuscolo e minuscolo Nelle prime fasi di apprendimento della lettura-scrittura i bambini sono legati a processi di segmentazione e fusione fonemica (lettera per lettera), quindi hanno bisogno di vedere lettere chiare, distinte e staccate: gradualmente i bambini imparano a leggere e scrivere sempre…

Copertine per quaderni da colorare

Copertine per quaderni da colorare

Per rendere la scuola più “leggera” e divertente per i bambini una buona idea è stampare delle simpatiche copertine per quadernoni da colorare. In rete circolano diverse immagini, studiate per richiamare attraverso il disegno e l’intestazione la materia di studio: lettere tridimensionali per l’italiano, tanti…