Broncopolmonite : Quali sonno le sue cause e i suoi sintomi?
La polmonite è un’infezione ai polmoni che si verifica a causa di batteri, funghi e virus presenti nei polmoni invece la broncopolmonite , conosciuta anche come polmonite lobulare, è un tipo di polmonite che causa anche un’infiammazione nei bronchi.
Chi ha la broncopolmonite può avere difficoltà nel respirare poiché le vie aeree sono quasi chiuse. A causa di questa infiammazione i polmoni non hanno abbastanza aria e i sintomi possono essere sia lievi che gravi.
Broncopolmonite sintomi nei bambini e negli adulti?
I sintomi della broncopolmonite sono simili a quelli della polmonite, ma possono diventare gravi in pochi giorni.
I sintomi solitamente sono i seguenti:
- Tosse che fa salire il muco
- Mancanza di respiro
- Dolore al petto
- Febbre
- Sudorazione
- Respirazione rapida
- Brividi
- Dolori muscolari
- Mal di testa
- Pleurite, ovvero un dolore al petto che è causato da una tosse eccessiva
- Confusione e alcune volte delirio
- Fatica
I sintomi possono essere più o meno gravi a seconda degli individui
Quali sono i sintomi della broncopolmonite nei bambini?
I bambini possono mostrare sintomi diversi. La tosse sicuramente è un sintomo comune a tutti, gli altri sintomi possono riguardare:
- Irritabilità
- Frequenza cardiaca rapida
- Bassi livelli di ossigeno nel sangue
- Febbre
- Diminuito interesse a nutrire, mangiare o bene
- Difficoltà a dormire
Alcuni casi di broncopolmonite sono causati da batteri. I batteri sono contagiosi e si diffondono tra le persone attraverso starnuti e tosse.
Ecco alcune cause batteriche della broncopolmonite più comuni:
- Escherichia coli
- Straphylococcus aureus
- Influenza
Quasi sono i fattori di rischio per lo sviluppo della broncopolmonite?
I soggetti più a rischio sono le persone che hanno un età superiore a 65 anni e i bambini con età pari a inferiore a 2 anni. I soggetti che fumano, che hanno un sistema immunitario indebolito, che hanno malattie croniche o autommuni, il cancro.
Se si trovi in uno dei gruppi a rischio contatta il tuo medico.