Alimentazione dei bambini da 3 a 5 anni: tutto quello che c’è da sapere
L’età prescolare è un periodo molto delicato per quanto riguarda l’alimentazione dei bambini, dal momento che iniziano a sviluppare dei gusti più selettivi. In questo articoli vi forniremo alcuni utili consigli per gestire al meglio il regime alimentare dei vostri figli.
Dare da mangiare ai bambini il cibo per la fase di crescita non solo sarà più nutriente, ma fornirà anche un migliore equilibrio generale. I prodotti della mamma dalla nascita ai 5 anni non sono solo nutrienti, ma anche ricchi di calcio e ferro. Potrebbe anche interessarti l’alimentazione dei bambini da 5 a 6 anni. Attraverso l’amore della madre, forniamo alle madri prodotti di consumo di base per bambini di alta qualità per soddisfare tutte le esigenze nutrizionali dei neonati in diverse fasi di sviluppo.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità e la Fondazione Cederroth hanno unito le forze per trovare una soluzione alla malnutrizione infantile nel mondo in via di sviluppo. I bambini muoiono perché non ricevono la giusta alimentazione. Ecco perché abbiamo sviluppato il programma Seva.
Alimentazione dei bambini da 3 a 5 anni
Alimentazione dei bambini dai 3 ai 5 anni. In questa fase stanno mangiando meno cibo in purea mentre stanno imparando ad essere più indipendenti a tavola. Gli ingredienti introdotti nella dieta includono grano intero, riso integrale, frutta, verdura e carne. I bambini e le bambine con un buon appetito cresceranno normalmente.
Nutrire i bambini di quest’età può essere difficile. Se una pappa non ha un buon sapore, la nutrizione è corretta, ma non ci sono allergie, c’è sempre qualcosa che può andare storto. È probabile che il tuo bambino attraversi diverse fasi di alimentazione durante questo periodo (non mangia molto, o mangia troppo!), quindi aiuta avere alcune ricette collaudate e affidabili nella manica. Abbiamo un sacco di idee per cibi semplici e gustosi che tu e il tuo bambino potete gustare insieme.
Questa guida vi aiuterà a trovare il cibo giusto e la giusta quantità di cibo per nutrire i bambini dai 3 ai 5 anni. Contiene informazioni su quali alimenti forniscono energia e proteine e quanto i bambini piccoli hanno bisogno di mangiare. C’è anche una lista di cibi che si dovrebbe evitare di dare ai bambini.
Approfondiamo l’argomento
Metodi di cottura sani
E’ opportuno prediligere sempre metodi di preparazione degli alimenti leggeri e salutari come la cottura al forno, al vapore e alla griglia.
Verdura cruda
E’ opportuno iniziare ad introdurre nell’alimentazione del bambino le verdure crude, fonte di vitamine essenziali per lo sviluppo dell’organismo (le quali, come saprete, al contatto con il calore si degradano facilmente). Il nostro consiglio è iniziare con pomodori, carote e finocchi.
Attenzione ai salumi
A quest’età è meglio scegliere come salumi il prosciutto cotto e crudo (massimo due volte a settimana). E’ preferibile proporre più avanti negli anni salumi come salame, mortadella e pancetta (molto salati e ricchi di conservanti).
Carne e pesce
La carne bianca e rossa dovrebbe comparire sulla tavola di un bambino circa quattro-cinque volte alla settimana visto che è la migliore fonte di ferro, una sostanza indispensabile per la formazione dei globuli rossi del sangue. Il pesce, ricco di grassi omega 3 (fondamentali per lo sviluppo del sistema nervoso), deve essere introdotto nel menù del bambino almeno 3 volte alla settimana
Dosare i condimenti
E’ importante limitarsi nell’aggiungere sale ai cibi del bambino, per non rendere difficoltoso il lavoro dei reni ed utilizzare al massimo due cucchiai di olio d’oliva al giorno.