Cos’è la rosolia ? Sintomi e cause

Rosolia: tutto quello che c’è da sapere

La rosolia, detta anche morbillo tedesco, è un’infezione virale contagiosa, subito riconoscibile per il suo particolare colore rosso.

La rosolia, malattia esantematica,  è diversa dal morbillo , anche se entrambe presentano un’eritema di colore rosso. Si tratta di un’infezione causata da un virus diverso dal morbillo e non è né infettiva né così grave come il morbillo.

Il vaccino controllo quest’ infezione virale contagiosa viene somministrato ai bambini in età prescolare.

Sintomi della rosolia

I sintomi  sono spesso livelli e difficili da notale, specialmente nei bambini. Si presentano segni e sintomi che compaiono dopo due o tre settimana dopo l’esposizione al virus. Generalmente questa infezione dura da uno a cinque giorni e si manifesta anche con:

  • Mal di testa
  • Lieve febbre
  • Occhi rossi
  • Linfonodi ingrossati

Gravidanza e rosolia

Se pensi che il tuo bambino abbia la rosolia contatta subito il medico. Se vuoi rimanere incinta, controlla il tuo registro di vaccinazione per assicurarti di aver ricevuto le vaccinazioni MMR. Se sei incinta e hai la rosolia, specialmente nel primo trimestre, il virus può causare la morta o gravi problemi al feto.

Durante la gravidanza è la causa più comune di sordità congenita. E’ meglio che tu abbia il vaccino per la rosolia prima di avere una bambino.

Se sei incinta, solitamente vieni sottoposto a uno screening di routine per l’immunità alla rosolia. Ma se non hai mai ricevuto il vaccino e se pensi di essere stato esposto alla rosolia, contatta subito il medico. Un esame del sangue potrebbe indicarti se sei immune alla malattia.

Come avviene il contagio ?

La rosolia è un virus che viene trasmesso da persona a persona. Può diffondersi se una persona tossisce o starnutisce oppure tramite il muco. Può anche essere trasmesso dalle donne incinte ai loro nascituri attraverso il flusso sanguigno.

Una persona che ha questa malattia presenta i primi sintomi dopo una o due settimane dall’ inizio dell’eruzione cutanea e scompare dopo una o due settimane.

Una volta che hai avuto la malattia, se di solito immune. Alcune donne che hanno quest’ infezione soffrono di artrite alle dita, ai polsi e alle ginocchia, che generalmente dura circa un mese.

In altri casi può causare un’infezione all’orecchio e l’infiammazione al cervello.