Quando un neonato non vuole fare il bagnetto
Ai bambini succede di non voler lavarsi e soprattutti per i più piccoli di lamentarsi di fare il bagnetto. Il neonato che non vuol fare il bagnetto è una problematica di tutti i genitori ma si può creare una routine e un ambiente rilassante per favorire il momento.
Se un neonato non vuol fare il bagnetto, qualche suggerimento
Per un neonato il momento di lavarsi è importante per l’igiene ma anche per il suo benessere, perché può essere un’occasione per fare nuove scoperte.
L’acqua può stimolare lo sviluppo sensoriale e cerebrale del bambino, per questo l’ambiente intorno deve essere tranquillo, così da essere percepito come un momento piacevole e rilassante.
La routine del bagnetto
Fondamentale è anche creare la giusta routine, per far in modo che il bambino percepisca come una bella pratica quotidiana, magari facendo il bagnetto sempre allo stesso orario serale, usando un bagnoschiuma con lo stesso profumo e così via. Si può utilizzare una vaschetta semplice, comoda e riempirla a metà con una temperatura tra i 36/37 gradi. La temperatura dell’acqua soprattutto è importante perchè la pelle dei neonati è molto sensibile. Uno dei fattori che fa agitare il bambino sicuramente può essere il lavaggio dei capelli , perchè può risultare fastidioso.Oppure i neonati possono provare fastidio nei confronti dei saponi troppo forti.
Consigli utili
In modo da rendere la routine del bagnetto positiva ci sono dei suggerimenti che si possono seguire come mantenere la routine anche nella crescita, far diventare il momento del bagnetto anche un momento di gioco e di svago, acquistare lo shampoo e il bagnoschiuma giusti, mostrare valore per i piccoli gesti quotidiani e di igiene e infine cercare di essere decisi ma mai petulanti. Ricordarsi sempre che non deve essere un’esperienza negativa.
Un altro consiglio d’oro è cominciare a fare il bagnetto al neonato quando il cordone ombelicale sia caduto.