Seconda proprietà della divisione
Proprietà distributiva della divisione
Dividere una somma (o una differenza) per un numero equivale a dividere tutti i termini della somma (o della differenza) per quel numero, per poi addizionare (o sottrarre) i risultati ottenuti.
Esempio:
(14 + 8 – 2) : 2 = 20 : 2 = 10
in alternativa
14 : 2 = 7; 8 : 2 = 4 ; 2 : 2 = 1
7 + 4 – 1 = 10
La prima proprietà della divisione è la PROPRIETA’ INVIARIANTIVA DELLA DIVISIONE