Ovaio policistico: cause e sintomi

Ovaio policistico: cause e sintomi

Hai l’ovaio policistico, quali sono le cause e quali sono i sintomi? La sindrome dell’ ovaio policistico , conosciuta anche come PCOS, è una condizione che colpisce i livelli ormonali di una donna. L’ovaio policistico (PCO) è la presenza di uno squilibrio nei propri ormoni. L’ormone testosterone viene prodotto in quantità maggiori di quanto dovrebbe, con conseguenti sintomi come dolori addominali e periodi irregolari. Questa condizione si trova tipicamente durante la pubertà o la prima età adulta ed è più facile da diagnosticare se ci sono altri membri della famiglia PCO o se è presente un altro squilibrio ormonale.

Ovaio policistico: che cos’è?

E’ un problema che colpisce le donne in età fertile (15-44 anni). Colpisce le ovaie! Le ovaie producono anche una piccola quantità di ormoni maschili chiamati androgeni. Le ovaie rilasciano le uova per essere fecondate dallo sperma di un uomo. Il rilascio di un uovo ogni mese è chiamato ovulazione. Le donne con PCOS producono quantità di ormoni maschili più elevate del normale.

Chi colpisce?

‘ presente nelle donne che solitamente hanno:

  • cisti nelle ovaie
  • alti livelli di ormoni maschili
  • periodi irregolari o saltati

L’ovaio policistico è un problema di salute che colpisce gli organi riproduttivi. È causato da uno sviluppo anormale di cisti sulle ovaie.Si tratta di uno squilibrio ormonale caratterizzato da piccole cisti nelle ovaie, periodi mestruali irregolari e alti livelli di testosterone. È una sindrome e non una malattia. La causa esatta di questa condizione è sconosciuta

Sintomi e conseguenze

L’ovaio policistico (o poli ovaio) è una condizione delle ovaie nel corpo femminile che può causare periodi mestruali irregolari, infertilità, aumento di peso e altri sintomi.

Questo squilibrio ormonale provoca conseguenze particolari assenza mestruazioni per lungo periodo e difficoltà nel rimanere incinta. PCOS provoca anche la crescita dei capelli sul viso e sul corpo e la calvizie. Con il tempo è probabile che vi siano problemi di diabete e malattie cardiache.

I sintomi PCOS più comuni sono:

  • sanguinamento abbondante
  • crescita dei capelli sul corpo e viso
  • acne
  • aumento di peso
  • periodi irregolari
  • mal di testa

Sindrome dell’ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo di squilibrio ormonale che è caratterizzato da un ovaio ingrossato contenente numerose piccole cisti. Questo può far sì che le ovaie non funzionino abbastanza bene, cioè può influenzare il ciclo mestruale, la fertilità e la buona salute. Secondo l’American Association of Endocrine Surgeons (AAES), la sindrome  colpisce circa il 10% delle donne in età riproduttiva (dai 20 ai 44 anni).