Obesità infantile

Il sovrappeso e l’ obesità sono definiti come “accumulo di grasso anormale o eccessivo che presente un rischio per la salute”. E’ difficile avere un indice per la misurazione del sovrappeso e dell’obesità nei bambini perché subiscono cambiamenti fisiologici man mano che crescono.

L’ obesità infantile è un problema globale. Bambini obesi è possibile trovarli sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo.

Tra le principali cause abbiamo i fattori genetici, le abitudini alimentari non salutari e la mancanza di attività fisica. I bambini che hanno genitori o fratelli obesi possono essere a rischio. I bambini ormai trascorrono la maggior parte del loro tempo davanti alla televisione almeno 3 ore al giorno, giocano al computer o ai videogiochi e la loro inattività potrebbe aumentare questo problema.

La dieta alimentare è una soluzione a questo problema.

E’ probabile che i bambini in sovrappeso e obesi rimangano obesi fino all’età adulta e abbiamo maggiori probabilità di sviluppare come il diabete e le malattie cardiovascolari in giovane età. La prevenzione dell’obesità infantile necessita di alta priorità. Le principali conseguenze dell’obesità sono il colesterolo alto, un’alta pressione sanguigna, le malattie cardiache, il diabete e i problemi alle ossa.

I fattori ambientali, lo stile di vita e l’ambiente culturale svolgono un ruolo fondamentale nella vita dei bambini. Si ritiene che il sovrappeso e l’obesità siano i risultati di un aumento dell’apporto calori e di grassi.

L’obesità nei bambini può influenzare profondamente la salute fisica, il benessere sociale ed emotivo dei bambini e l’autostima. Spesso può causare anche problemi a scuola.