4 consigli per migliorare la postura del tuo bambino
Hai un bambino nell’età dello sviluppo e sei preoccupata per la sua crescita? Assume una postura corretta, seduto e in piedi? Se la risposta è “no”, meglio intervenire in tempo, prima che possano insorgere problemi di salute.
La postura è l’abilità del corpo umano di controllare la sua posizione rispetto alle forze naturali – su tutte, la forza di gravità. All’inizio del processo di crescita, il tuo bimbo dovrebbe imparare qual è e come tenere la postura corretta: in questo modo, può migliorare lo sviluppo della sua colonna vertebrale e dei suoi muscoli. Al contrario, una postura sbagliata può affliggere lo sviluppo della colonna vertebrale, fino a causare dolori alla stessa colonna o al collo, per esempio.
Puoi insegnare a tuo figlio l’abitudine per una corretta postura fin dai primi anni: è un buon modo per risparmiargli possibili, e futuri, problemi di salute.
Le cause più frequenti della cattiva postura nei bambini
La postura scorretta è il risultato di più problemi, fisici e ambientali. Quali sono i casi classici? La posizione inclinata in avanti, davanti al computer o alla tv, o a causa di uno zaino carico di troppi libri.
I motivi che inducono il tuo bambino ad assumere una postura sbagliata sono:
– muscoli addominali e dorsali deboli
– patologie al sistema nervoso centrale
– problemi di vista o di udito
– problemi al sistema muscoloscheletrico
Se il tuo bambino tiene una postura sbagliata a lungo, i suoi muscoli tendono a indebolirsi. Questo può tradursi in uno stress eccessivo per la colonna vertebrale e può limitare il raggio d’azione del segmento spinale del bimbo.
Tuo figlio potrebbe soffrire a causa di dolori forti alla schiena o rigidità muscolari. I bimbi che soffrono di scoliosi hanno la tendenza a sviluppare una cattiva postura, il che induce una curvatura laterale del midollo spinale.
Consigli per insegnare al tuo bimbo la postura corretta
Man mano che tuo figlio crescerà, presta attenzione a che posture assume quando si siede e quando cammina.
Questi sono alcuni consigli efficaci per migliorare la postura del tuo bambino:
- Per aiutare tuo figlio a imparare una postura corretta, fallo sedere su una fitball mentre guarda la televisione o mentre gioca al computer. La palla contribuirà a rafforzare i muscoli della sua schiena e la stabilità della sua spina dorsale.
- Quando il tuo bambino usa il computer o scrive seduto, assicurati che usi una sedia della misura giusta. Dovrebbe poter appoggiare in modo saldo collo e spalle sullo schienale della sedia e continuare la sua attività senza problemi. Assicurati che l’altezza dei gomiti, da seduto e in posizione eretta, sia all’altezza del tavolo. Al contrario, un tavolo troppo alto gli renderebbe la vita difficile per la corretta esecuzione di qualunque attività.
- Quando tuo figlio raggiunge l’età per la scuola, controlla il peso del suo zaino. Considera che gli zaini fatti a borsa sono più comodi rispetto a quelli da portare sulle spalle; quindi, evita di caricare le spalle del tuo bambino con pesi inutili. Se opti comunque per lo zaino normale, ogni volta che tuo figlio deve portare un carico pesante, il peso deve essere distribuito in modo bilanciato, su entrambe le spalle.
- Le sedie che tuo figlio usa per guardare la televisione, fare i compiti o per mangiare devono essere su misura per lui. Il tuo bimbo deve avere la possibilità di sedere sempre in modo confortevole e tenere le braccia, il collo e le spalle in una posizione rilassata, senza assumere posture sbagliate.
Con queste poche precauzioni, puoi controllare con efficacia la postura di tuo figlio e aiutarlo a imparare ad assumere la migliore per la sua salute. L’abitudine a tenere una postura corretta è necessaria per preservare la sua spina dorsale e per evitare un eccesso di stress e i dolori a collo, spalle e schiena.