Malattie esantematiche
L’esantema, è un termine che proviene da una parola greca che significa “sboccio”, è un’eruzione cutanea diffusa soprattutto nei bambini. Questo esantema è causato da farmaci o tossine oppure da una malattia autoimmune. Le malattie esantematiche hanno origine virale.
Quali sono i sintomi delle malattie esantematiche?
Ciò che ci fa comprendere che si tratti di una malattia esantematica è innanzitutto il tempo, ovvero quando tempo intercorre fra la comparsa dei primi sintomi a quando compare l’esantema. L’esantema inoltre si manifesta prima in una parte specifica e poi si diffonde per tutto il corpo.
Come si riconoscono le malattie esantematiche?
Le persone, bambini o adulti , che hanno una delle malattie esantematiche presentano sul proprio corpo puntini rossi, vesciche che prudono e alcune volte anche la febbre.
I sintomi sono diversi, potrebbe uscire l’eritema, la papula, la pustola, una crosta, la desquamazione o cicatrici.
Quali sono le malattie esantematiche?
Le malattie esantematiche sono:
Morbillo, conosciuto anche come “prima malattia”
Scarlattina, conosciuta anche come “seconda malattia”
Rosolia, conosciuta anche come “terza malattia”
Scarlattinetta, conosciuta come “quarta malattia”
Eritema infettivo o megaloeritema, conosciuta come la “quinta malattia”
Esantema critico, conosciuta come la “ sesta malattia”
Varicella, nei bambini, o herpes zoster, negli adulti, conosciuto anche come “fuoco di Sant’Antonio”
Vaiolo
Malattia di Kawasaki
Analizziamo di seguito le più comuni:
SCARLATTINA
La scarlattina è una malattia causata dallo streptococco beta emolitico di gruppo A. Colpisce prevalentemente i bambino in età prescolare. Dato che esistono diversi ceppi ci si può ammalare di scarlattina più volte nel corso della vita. I sintomi della scarlattina sono il mal di gola, il mal di tesa, la lingua è prima bianca e poi rossa, la febbre e il vomito. In caso più gravi la scarlattina diventa scarlatti netta o quarta malattina.
MORBILLO
Il morbillo è una malattia molto contagiosa. Spesso colpisce i bambini. I sintomi solitamente non sono gravi. Tra i più comuni abbiamo gli occhi arrossati, il naso che cola,la tosse secca e piccole macchioline rosso- brune sulle guance e poi sul resto del corpo.
ROSOLIA
La rosolia è una malattia esantematiche che colpisce i bambini tra i 5 e i 14 anni. Tra i sintomi abbiamo i linfonodi ingrossati,
VARICELLA
La varicella è una malattia infettiva che consiste i piccoli foruncoletti presenti su tutto il corpo.
ERITEMA INFETTIVO O MEGALOERITEMA
Questa malattia esantematica si manifesta solitamente tre i 5 e i 15 anni. Inizia solitamente con un mal di testa, lieve febbre che poi svaniscono. In seguito la pelle soprattutto delle guance appare di colore rosso.
ESANTEMA CRITICO
L’esantema critico o sesta malattia si manifesta tra i 6 mesi e i 2 anni. Si manifesta con febbre alta, che poi scompare e un colori roseo
Tutte sono di origine virale. E sono tutte caratterizzate da eruzioni cutanee.
Meno conosciute ma anche virali sono il tifo, la sifilide, l’AIDS o HIV, il vaiolo, l’eritema multiforme, la mononucleosi infettiva, la sindrome di Kawasaki, la sindrome di shock tossico.