Festa della donna: cosa sapere su questo giorno così importante dell’anno
La Giornata internazionale dei diritti della donna, conosciuta anche come festa della donna, ricorre ogni anno il giorno 8 Marzo. La Festa della donna viene festeggiata per ricordare sia le conquiste sociali, che economiche e politiche, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in moltissimi luoghi del mondo. Questa festa viene associata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che è stata istituita il giorno 17 Dicembre nell’anno 1999 e ogni anno si festeggia il 25 Novembre.
Questa celebrazione si svolge negli USA ogni anno dal 1909. In alcuni paesi dell’Europa dal 1911 e in Italia dal 1922. Soprattutto in passato e ancora oggi dall’Unione donne italiane viene chiamata Festa della donna, anche se sarebbe più indicato chiamarla Giornata internazionale della donna, poiché la motivazione non è la festa ma la riflessione. Sai anche quando si festeggia la festa della donna nel mondo?
Festa della donna: la mimosa
Il clima politico migliorò nel decennio successivo, ma la ricorrenza continuò a non ottenere udienza nell’opinione pubblica finché, con gli anni settanta, in Italia apparve un fenomeno nuovo: il movimento femminista.
Il femminismo
L’8 marzo 1972 la giornata della donna a Roma si tenne in piazza Campo de’ Fiori: vi partecipò anche l’attrice statunitense Jane Fonda, che pronunciò un breve discorso di adesione, mentre un folto reparto di polizia era schierato intorno alla piazza nella quale poche decine di donne manifestavano con cartelli chiedendo la legalizzazione dell’aborto e la liberazione omosessuale. Il matrimonio venne definito prostituzione legalizzata e circolò un volantino che chiedeva che non fossero lo Stato e la Chiesa ma la donna ad avere il diritto di amministrare l’intero processo della maternità. Quelle scritte furono giudicate intollerabili e la polizia, senza lo squillo di tromba previsto, caricò, manganellò e disperse le pacifiche manifestanti. In molte città d’Italia sono stati intitolati all’8 marzo strade e giardini.
Cosa regalare per la festa della donna
La festa della donna si avvicina e vi state chiedendo cosa regalare a vostra madre, sorella o nonna in questa festa della donna. Ecco alcune idee. Regali per la festa della donna.
La festa della donna è dietro l’angolo. Come uomini, cerchiamo di regalare alle donne nuovi regali ogni anno. Ma molte persone sono confuse su cosa regalare per la festa della donna. Beh, sappiamo tutti che le donne sono molto esigenti su tutto, giusto? Quindi quello che scegliete dovrebbe essere secondo la bellezza di vostra moglie e la sua età. Non comprate una cosa solo perché è bella, ma dovrebbe anche essere bella su di lei.
- weekend romantico
- cena romantica
- profumo
- borsa
- foulard
- collana
- bracciale
- orecchini
- scarpe
- cintura
- accessori e decorazioni per la casa