Festa dei nonni: il 2 Ottobre

La festa dei nonni è un’occasione speciale per celebrare e onorare i nonni e gli anziani nella nostra vita. Si svolge solitamente in diversi Paesi nel corso dell’anno e viene festeggiata in maniera diversa, ma il suo scopo è comunque lo stesso: riconoscere il ruolo importante dei nonni e di come essi abbiano influenzato la nostra vita. In questo articolo, esploreremo le origini della festa dei nonni, come viene celebrata in diversi Paesi, e alcuni suggerimenti per celebrare questa occasione speciale.

Origini della festa dei nonni: La festa dei nonni ha avuto origine in Europa, in particolare in Polonia, dove è stata celebrata per la prima volta nel 1964. Da allora, si è diffusa in tutto il mondo, ed è ora celebrata in diversi Paesi, tra cui Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia. In Italia, la festa dei nonni si celebra il 2 ottobre, in concomitanza con la festa dei Santi Angeli Custodi, mentre negli Stati Uniti e nel Regno Unito viene celebrata il primo o il secondo weekend di settembre. In Canada e in Australia, invece, viene festeggiata il secondo domenica di ottobre.

I nonni sono i Santi d’Italia. Sono sempre presenti, sempre affettuosi e sempre capaci di insegnare anche delle preziose lezioni di vita. I nonni sono anche quelle figure insostituibili nell’infanzia di tutti i bambini che, quando diventano adulti ricordano per sempre le loro coccole, le loro storie e i numerosi momenti spensierati.

Festa dei nonni: una ricorrenza civile

La festa dei nonni si festeggia il 2 Ottobre. Ma perché è stata scelta questa data ? I nonni sono festeggiati il 2 ottobre proprio come una ricorrenza civile che è divenuta dal 2005 un evento nazionale con la legge del Parlamento italiano. La legge di cui si parla è la 159 del 31 luglio del 2005. Si tratta di una festa civile proprio come quella che si festeggia per la mamma e per il papà.

La festa dei nonni si festeggia per celebrare l’importanza del loro ruolo all’interno di tutte le famiglie. In occasione di questa festa speciale i nipoti cercano sempre idee per le frasi da dedicare ai nonni . Molto belle sono anche le canzoni da dedicare ai nonni.

Perché si festeggia il 2 ottobre?

Perché si festeggia proprio il 2 Ottobre? Si festeggia il 2 ottobre, ovvero, la data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi, che proprio come i nonni proteggono e custodiscono i bambini. Le regioni, le province e i comuni, in quanto Enti locali, devono impegnarsi ad istituire delle iniziative con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei nonni.

Come viene celebrata la festa dei nonni

La festa dei nonni viene celebrata in modi diversi in tutto il mondo. In Italia, i nipoti regalano ai nonni piccoli doni come fiori, cioccolatini o biglietti di auguri, e passano del tempo con loro. Inoltre, molte scuole organizzano attività per celebrare questa festa, come spettacoli teatrali o piccole feste. Negli Stati Uniti, molte famiglie si riuniscono per un pasto in famiglia, mentre in Regno Unito vengono organizzate feste e picnic all’aperto. In Australia, i nipoti regalano ai nonni un “mug magico”, un bicchiere che cambia colore quando viene riempito con bevande calde.

Suggerimenti per celebrare la festa dei nonni: Ci sono molti modi per celebrare la festa dei nonni e dimostrare loro quanto li apprezziamo. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Pianificare un pasto in famiglia o un picnic all’aperto per trascorrere del tempo insieme.
  2. Regalare ai nonni un album fotografico con immagini della famiglia e di momenti speciali trascorsi insieme.
  3. Preparare un libro degli ospiti in cui i nipoti possono scrivere i loro pensieri e i ricordi condivisi con i nonni.
  4. Organizzare un gioco da tavolo o una serata di film in famiglia.
  5. Fare una passeggiata o un’escursione insieme per godere della natura e passare del tempo insieme.

Festa dei nonni negli Stati Uniti

La festa dei nonni nel mondo quando viene festeggiata?  Festa dei nonni negli Stati Uniti è chiamata National Grandparents Day. Si tratta di una festa che è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1978, ovvero durante la presidenza Jimmy Carter. La proposta fu fatta da Marian McQuade, una casalinga residenza nel West Virginia, madre di ben 15 figli e nonna di 40 nipoti. La donna iniziò a promuovere quest’iniziativa già negli anni precedenti.
Al giorno d’oggi questa festa viene celebrata negli Stati Uniti la prima domenica del mese di Settembre.

Festa dei nonni negli altri paesi

Nel Regno Unito, la festa fu introdotta nel 1990.  Dall’anno 2008 viene celebrata la prima domenica di ottobre.
In Canada viene celebrata dal 1995 il 25 ottobre.
In Francia i festeggiamenti avvengono in due date. La feste della nonna viene festeggiata la prima domenica del mese di marzo dal 1987, invece, la prima domenica del mese di Ottobre si festeggia la festa del nonno dal 2008.

Festa dei nonni nel mondo

La Festa dei Nonni è stata istituita in Italia , per la prima volta nel 2005. Invece la feste dei nonni nel mondo quando viene festeggiata?

In Italia è stata istituita dopo la legge 31 luglio 2005 n.159 che ne sancisce la nascita come momento unico indicato per celebrare la loro importanza all’interno delle famiglie e nella società in generale.

Si celebra il 2 ottobre, giorno in cui si festeggia anche la festa degli angeli custodi e la Giornata Internazionale della Non Violenza (celebrata la prima volta il 2 ottobre del 2007 e promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in onore di Mahatma Gandhi).

In occasione di questo evento speciale è possibile scegliere canzoni da dedicare ai nonni . Ma non solo. Molto apprezzate risultano sicuramente le frasi.

Ecco alcune idee di frasi da dedicare ai nonni in quest’occasione speciale.

Festa dei nonni nel mondo: quando viene festeggiata?

Polonia

La festa dei nonni in Polonia si festeggia il 21 Gennaio.

Portogallo

In Portogallo si festeggia il 26 Luglio.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti si festeggia la festa dedicata ai “”grands parents”. Ha origine dal 1978 e viene festeggiata la prima domenica del mese di settembre.

Spagna

In Spagna si festeggia il 26 Luglio.

Conclusioni

In conclusione, la festa dei nonni è un’importante occasione per celebrare l’amore e la gratitudine che abbiamo per i nostri nonni. È un momento in cui possiamo riconoscere il loro ruolo nella nostra vita e ringraziarli per il loro supporto e affetto. Durante questa festa, ci sono molte attività che possiamo fare insieme ai nostri nonni, come cucinare insieme, fare una passeggiata o una gita fuori porta, condividere storie e ricordi, e molto altro ancora.

Oltre a celebrare la festa dei nonni, è importante ricordare di mostrare il nostro apprezzamento per i nostri nonni durante tutto l’anno. Possiamo farlo chiamandoli regolarmente, visitandoli, inviando loro cartoline o messaggi, o semplicemente trascorrendo del tempo di qualità insieme.

Inoltre, possiamo anche contribuire alla valorizzazione del ruolo dei nonni nella società, sostenendo l’implementazione di politiche pubbliche che promuovono il benessere e la partecipazione attiva dei nonni nella vita sociale, culturale ed economica. Dobbiamo riconoscere l’importanza dei nonni come pilastro delle famiglie e della società nel suo complesso.

In definitiva, la festa dei nonni ci ricorda l’importanza dei legami familiari e dell’amore intergenerazionale. Celebrare questa festa è un’occasione per rafforzare i nostri rapporti con i nostri nonni e per riconoscere il loro contributo alla nostra vita.