Organizzare festa 18 anni

Organizzare festa 18 anni

Devi organizzare la festa per il tuo diciottesimo compleanno ma non sai da dove iniziare? In questa guida ti daremo alcune dritte per non tralasciare nessun dettaglio fondamentale, in modo da rendere il tuo party “perfetto”.

Festa 18 anni: consigli

Non si tratta di una semplice festa di compleanno quindi è necessario pensare attentamente a tutti i dettagli.

Location

Se hai intenzione di invitare molte persone, è opportuno affittare un locale oppure una villa per feste private dove poter trascorrere la serata in totale serenità circondati da un’atmosfera speciale. Se il numero degli invitati è piuttosto ridotto è preferibile invece organizzare una festa in un locale aperto al pubblico (una discoteca, un ristorante o un cocktail bar), dove farsi riservare un’area privata per poter stare in intimità con i propri amici. Infine se preferisci un’atmosfera meno glamour e più familiare puoi optare per la festa a casa in compagnia di parenti e amici più cari.

Data

Per tradizione, è importante celebrare i 18 anni nel giorno preciso del compleanno (i festeggiamenti possono essere spostati di qualche giorno dopo al compleanno ma non prima). Se sei orientato a fare una doppia festa potete gestirla cosi: puoi festeggiare con i tuoi parenti il giorno stesso del compleanno e il weekend successivo con i tuoi amici.

Tema

Se intendi personalizzare la tua festa in modo che risulti indimenticabile per i tuoi invitati, non ti resta che scegliere un tema a cui correlare abiti, musica, addobbi, inviti e torta (tema mare, notte degli oscar, anni’70, tema Parigi e così via).

Torta

La scelta dipende dai tuoi gusti personali e dal tema del tuo party. Puoi scegliere una torta tonda, rettangolare, a forma di numero 18 oppure una bella multipiano o in alternativa una torta che riproduca un oggetto che rispecchi le tue passioni.