Dislessia
Cos’è la dislessia? La dislessia è una disabilità di apprendimento specifica nella lettura. I bambini che hanno la dislessia hanno difficoltà a leggere in modo accurato e scorrevole e possono anche riscontrare difficoltà nella scrittura, nell’ortografia e nella matematica.
La dislessia influisce sull’apprendimento, non è un problema di intelligenza. I bambini con questo problema sono altrettanto intelligenti dei loro pari. Molte persone hanno lottato con la dislessia e hanno continuato ad avere carriere di successo, numerosi sono gli attori, gli imprenditori e i funzionari che hanno la dislessia.
I bambini che hanno la dislessia hanno difficoltà a decodificare le parole. Posso avere difficoltà nella grammatica, nella lettura, nella scrittura delle frasi.
Alcuni bambini che hanno la dislessia possono avere anche altri problemi. E alcune volte altri problemi possono assomigliare alla dislessia.
Ecco alcuni problemi che possono essere confusi con la dislessia:
- I bambini potrebbero avere l’ADHD – si tratta di un disturbo che non permette ai bambini di restare concentrati quando leggono o svolgono altre attività.
- Elaborazione lenta degli argomenti
- Problemi uditivi e quindi difficoltà nel selezionare i suoni
- Disgrafia – difficoltà nello scrivere e formare lettere e numeri.
- Difficoltà nell’organizzazione e nell’apprendimento.
Quali sono le cause di questo disturbo?
Tra le cause abbiamo sicuramente l’ereditarietà. Infatti circa il 40% dei fratelli di bambini con dislessia ha gli stessi problemi di lettura. Altre volte invece è causata da problemi celebrali.