Crociera con bambini: come organizzarla e dove andare?

Un viaggio semplice da organizzare per chi affronta una vacanza con i bambini, la crociera. Offrendo confort, relax e divertimento per bambini di tutte le età , ecco come organizzarla e dove andare. Se non si sa che destinazione scegliere, la crociera è un’alternativa perfetta, adatta alle coppie che si muovono con i bambini.  Una crociera è un viaggio semplice come proposta. Poiché una crociera offre la possibilità di avere tutto già organizzato, dagli spostamenti alle escursioni, fino ai turni per cenare.  Per iniziare ecco cosa portare in crociera con i bambini, prima di tutto fare la valigia con tutto il necessario è fondamentale innanzitutto contattare un’agenzia di viaggi specializzata che sappia rispondere perfettamente alle tue esigenze. Da mettere in conto è il mal di mare, quindi oltre la classica valigia con vestiti e costumi, bisogna portare i medicinali adatti e prevenire il mal di mare, esistono gomme da masticare e braccialetti. Si può anche optare per una minicrociera in giro per le isole del Mediterraneo, fermandosi qualche notte in qualche meta per non soffrire troppo il viaggio.

Per questo tipo di crociera il relax è fondamentale, senza stress e con la comodità di svegliarsi ogni mattina in una location nuova.  Un punto sfavorevole delle crociere è il poco tempo, se si vuol visitare ogni angolo della città, perché si è costretti comunque a stare agli orari dello sbarco e della partenza.

Sulla nave da crociera si avrà la possibilità di fare varie attività tra cui cinema, teatro, laboratori, piscina e tanto altro.

Crociera con bambini: quali mete scegliere

Per una crociera con i bambini la meta da scegliere potrebbe essere un giro tra le isole del mediterraneo, oppure nel mar Tirreno, di certo su misura per una famiglia in termini di prezzi. Per i bambini ci sono anche crociere a tema, con la Disney nel nord Europa, però il costo cambia. Poi se si è amanti del mare e del Mediterraneo si può andare alla scoperta delle isole greche.

I consigli su come organizzare una vacanza in crociera, con i bambini e dove andare è estremamente semplici. Questo tipo di vacanza ideale per adulti e bambini, può rivelarsi vincente per divertirsi senza troppo stress.

Tra animazione, piscine, mare e svago; se si hanno bambini piccoli l’ideale di viaggio è di 7 giorni nel Mediterraneo. Scegliendo il porto della partenza facilmente raggiungibile e gestendo la vacanza in modo flessibile.  Molte compagnie inoltre offrono la crociera gratis ai bambini purché viaggino in cabina con i genitori. Si può andare in agenzia di viaggio per chiedere tutte le offerte e scegliere il tipo di crociera ideale.

Anche scegliere la tipologia di nave è fondamentale, molte navi sono a misura di bambino, molte con personaggi dedicati ai più piccoli, altre hanno l’animazione dedicata, altre ancora la piscina per i bambini. Altre ancora hanno in programma sport e giochi entusiasmanti, su molte crociere vengono proposti anche laboratori e diversi tipi di intrattenimento.

Perchè si può fare una crociera con bambini?

Molte compagnie di navigazione offrono vari tipi di itinerari, bisogna capire qual è quello più adatto se si viaggi in crociera con i bambini. Soprattutto dipende da che età hanno i bambini per i più piccoli molte compagnie mettono a disposizione anche delle babysitter. Gli itinerari del Mediterraneo Occidentale sono le destinazioni più comode se si hanno bambini piccoli. Poiché si spostano in destinazioni vicine e la nave attracca abbastanza vicino al centro. Anche le isole greche possono essere una destinazione comoda per chi ha bambini. La nave attracca a pochi metri dalla costa e si scende con scialuppe per arrivare in spiaggia.

Inoltre è possibile prenotare anche gite e visite guidate sia prima con l’agenzia sia a bordo della nave. Si può anche scendere a terra in modo indipendente e fare un tour da soli insieme ai bambini.

Se non si ha la necessità di partire in estate si può preferire una crociera in autunno o in primavera, essendo fuori stagione non farà caldo e la nave sarà meno affollata e il tutto sarà meno caro.

Quali documenti richiedono in crociera?

Prima di prenotare verificate quali sono i documenti richiesti e fate un controllo sulla scadenza.

Altre tipologie di itinerari possono essere da Genova a Civitavecchia, per visitare una città di mare e la famosa città romana. Ancora è possibile fare tappa in  Sicilia, in particolare fermandosi a Palermo, in famiglia, visitando i siti famosi e concedendosi pause per gustare le specialità siciliane. Altra meta è la Sardegna, dirigendosi verso il porto di Cagliari, una città che merita una visita veloce per poi tornare a Genova. Ci si può sostare anche a Palma de Mallorca, Valencia e Marsiglia.