Cosa dare per merenda ai bambini: consigli
La merenda, sebbene sia un pasto “minore”, non va assolutamente trascurata poiché contribuisce alla corretta distribuzione delle calorie e dei nutrienti nell’arco della giornata (10% del fabbisogno calorico giornaliero).
La merenda deve variare di giorno in giorno ed essere adeguata al tipo di attività che il bambino svolge: se il piccolo passa il suo tempo libero disegnando o vedendo la tv è preferibile optare per alimenti leggeri come frutta o yogurt. Se invece il tuo bambino è particolarmente attivo e svolge attività che consumano molte energie (giocare in giardino con bicicletta o pallone) è importante che la merenda sia più energetica (gelato, pane e formaggio, yogurt e cereali).
Cosa dare per merenda ai bambini: idee
Vediamo insieme alcune idee per preparare una gustosa e salutare merenda per i più piccoli.
Frullato di frutta
Quelli preferiti dai bambini sono a base di banana, fragola e latte. Un’ottima alternativa è il frullato a base di cocco e latte di mandorle.
Pane
Un classico è senza dubbio il pane abbinato alla marmellata o alla cioccolata. Per variare con il salato potete proporre ai bambini il pane con il formaggio spalmabile oppure con olio e pomodoro.
Biscotti e torte fatte in casa
Nutrire i bambini in maniera sana non vuol dire escludere completamente i dolci dalla loro dieta. Il nostro consiglio è sostituire le merendine confezionate con biscotti e dolci preparati in casa, con ingredienti genuini e senza conservanti.
Frutta
Potete proporre sia frutta secca come mandorle, pistacchi, noci e arachidi (non salate) che frutta fresca a pezzi senza aggiunta di zuccheri. Un’ottima idea sarebbe preparare una bella macedonia ricca di vitamine, arricchita con un po’ di succo di limone.
Yogurt
Per renderlo più appetibile potete arricchirlo con i cereali, con pezzetti di frutta oppure con un cucchiaino di marmellata.