Come scegliere il miglior cosmetico! Ecco alcuni preziosi consigli che ti permetteranno di scegliere il giusto cosmetico.
Alzi la mano chi non si è mai soffermata davanti al banco di una profumeria oppure di una farmacia per visionare i prodotti di bellezza esposti, cercando quello giusto per le proprie esigenze? Sicuramente avrai avuto il desiderio di provare quei prodotti ma poi non li hai provati oppure acquistati poichè non sai come scegliere il miglior cosmetico adatto a te.
Attenzione! Non è semplice la scelta del cosmetico giusto, poichè bisogna comprendere innanzitutto la tipologia di pelle che si ha e lo stato della sua salute. Quindi come si riesce a capire qual è il cosmetico giusto? Come si può scegliere il prodotto che riesca a garantire ottimi risultati?
Continua a leggere l’articolo.
Come scegliere il miglior cosmetico: guida all’acqusito
Ogni persona ha una tipologia di pelle differente e per tale motivo esistono prodotti specifici per ogni esigenza. Vediamo quindi quali sono i consigli da seguire prima di procedere con l’acquisto.
Scegli un cosmetico che rispetti la tua pelle.
Il primo passo da compiere è quello di andare da un dermatologo (si precisa che noi di mondomamma.org non siamo medici e per tale motivo consigliamo sempre di fissare una visita presso uno specialista). Il dermatologo riesce a verificare lo stato della cute e quindi ti potrà indicare una specifica crema da utilizzare. E’ importante però sapere che non sempre la crema che viene utilizzata in quello specifico periodo possa andare bene anche negli anni successivi.
Solo affidandosi ad uno specialista è possibile effettuare una fotografia dello stato della pelle e quindi definire i principi attivi che non devono mancare nel cosmetico.
Controllare l’INCI
In tutti i cosmetici che si trovano in farmacia vi è esposto l’INCI, ovvero quell’elenco di ingredienti che sono utilizzati. Devi sapere che nell’INCI i nomi degli ingredienti che sono sintetici sono scritti nella lingua inglese, invece, quelli naturali sono scritti in latino.
Come si può leggere l’INCI? L’INCI presenta gli ingredienti in base alla quantità che sono presenti nel prodotto. Bisogna quindi prestare attenzione agli ingredienti che sono presenti all’inizio della lista. Controlla anche la presenza degli allergeni (soprattuto se hai una pelle molto sensibile).
Accertati, però, che non ci siano petrolati. I principali ingredienti da evitare sono: Etyhylhexymethoxicinnamate – propylparaben – Butylphenyl methylpropional – Methylisothiazolinone – methylchloroisothiazolinone – Triclosan.
Valuta il costo
E’ meglio un prodotto che costa di più ma che sia naturale oppure uno che costa di meno? Ovviamente che costa di più che sia totalmente naturale. Nel prodotto non vi devono essere nè siliconi nè petrolati, ovvero sostanze nocive per la pelle, che formano un film idrolipidico nella pelle che non fa assorbire la crema e quindi non va in profondità.
Il profumo
I cosmetici che sono eccessivamente profumati potrebbero avere dei profumi sintetici. Quindi non fidarti! Verifica sempe l’INCI.
E’ davvero un prodotto biologico?
Non tutti i cosmetici riescono a superare la prova dell’INCI. Sono, infatti, numerosi i brand che relizzato alcuni cosmetici naturali che hanno meno dell’1% degli ingredienti naturali, che sono testate sugli animali.