Colazione senza glutine per bambini

Colazione senza glutine per bambini : cosa possono mangiare

Impostare una dieta priva di glutine per i bambini può risultare difficile specialmente a colazione: come saprete si tratta di un pasto fondamentale che deve essere fatto con cura e con i giusti tempi. La colazione non va mai saltata perché serve a ridare energia al corpo, dopo il riposo notturno, e a rifornirlo di sostanze nutritive per affrontare la giornata con la carica giusta.

In questo articolo vi daremo alcune idee e preziosi consigli per preparare ai vostri bambini una colazione senza glutine sana e gustosa.

Vediamo insieme quali sono gli alimenti per una colazione senza glutine

Consigli da parte di mondomamma.org.

Latte e biscotti

Non poteva mancare la classica colazione italiana, amata dalla maggior parte dei bambini. Per renderla più interessante potreste preparare dei biscotti senza glutine alla nutella, oppure ripieni di marmellata o magari alle mandorle.

Pancake alla frutta

Per rendere accattivante la colazione dei piccoli, potreste preparare dei pancake gluten free con latte, uova, lievito e farina senza glutine (oppure farina di riso). Farciteli con il miele e con un po’ di frutta per renderli ancora più gustosi.

Yogurt con frutta

Una valida e sana alterativa è preparare ai vostri bambini uno yogurt creativo. Vi basterà mescolare in una ciotola uno yogurt greco con del miele e aggiungervi dei pezzettini di frutta di stagione oppure mandorle e noci.

Omelette salata o toast

Per i bambini amanti del salato potete, di tanto in tanto, preparare delle omelette con prosciutto cotto e formaggio. L’uovo potete proporlo anche alla coque una volta a settimana, magari abbinato ad un toast farcito con formaggi leggeri e salumi poco grassi come la fesa di tacchino. Il pane bianco, ovviamente, va sostituito con quello di kamut o semi-integrale.